Cambia_Menti per Erice che Vogliamo: approvate ben due mozioni dal Consiglio Comunale nell’ultima seduta consiliare

Approvate due mozioni dal Consiglio Comunale di Erice nell’ultima seduta consiliare. Erano state presentate dal gruppo Cambia_Menti per Erice che Vogliamo.

La prima, che vede come prima firmataria la consigliera Rossella Cosentino ma nata dalla collaborazione dei componenti del gruppo consiliare Vincenzo Giuseppe Di Marco, Mariapia Angileri, Luigi De Vincenzi e del Presidente del consiglio Paolo Genco, ha per oggetto l’adozione di Carrozzine Off Road per i disabili nel centro storico di Erice e con grande plauso è stata approvata all’unanimità dei presenti.

La seconda, che vede come primo firmatario il consigliere Vincenzo Giuseppe Di Marco Capo gruppo di Cambia – Menti per Erice che Vogliamo – e a seguire tutti gli altri componenti è relativa all’attivazione di una convenzione a prezzo concordato e calmierato per il servizio di autospurgo per le frazioni o località non fornite di pubblica fognatura ed è stata approvata a maggioranza.

Nello specifico la prima mozione mira a sensibilizzare l’amministrazione all’adozione di carrozzine elettriche Off Road per i disabili nel centro storico di Erice visto che la maggior parte delle sue strade è caratterizzato da basolato e da pendenze e salite che rendono difficoltoso se non impossibile il transito ai visitatori con difficoltà motorie dotati di carrozzine tradizionali – sviluppando così alcuni punti programmatici dell’amministrazione Toscano incentrati sull’ Inclusione Sociale, l’Integrazione e il Turismo Accessibile e con l’obiettivo di rendere Erice una città al passo con i tempi e dal carattere sempre inclusivo e dando l’opportunità a chi è meno fortunato di integrarsi e di vivere il territorio in modo più sicuro e autonomo.

La seconda trae origine dall’esigenza di tutelare i cittadini che vivono nelle frazioni e nelle aree del territorio ericino non servite dal sistema fognario, quali Pizzolungo Piana di Anchise, Napola, Ballata, i quali sono costretti a scaricare i reflui delle proprie unità abitative in fosse settiche del tipo Imhoff che periodicamente vanno svuotate, con un aggravio di costi oggi insostenibili in seno alle famiglie.

Pertanto la mozione mira ad impegnare l’amministrazione ad attivare tutte le procedure necessarie per intervenire sulla problematica relativa al completamento della rete fognaria, mediante un’attività di valutazione e programmazione al fine di portare avanti una corretta attività di ricerca di fondi comunitari per un successivo e tempestivo intervento e di adottare nel frattempo provvedimenti a tutela degli aspetti economici che gravano sulle famiglie mediante l’attivazione di un avviso pubblico in modo da avviare una convenzione a prezzo concordato e calmierato per il servizio di autospurgo.

La due mozioni sono state ampiamente discusse e condivise dai consiglieri e dall’Assessore Patrizia Baiata presente in aula.

Fonte: Cambia-menti per Erice che Vogliamo

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

10 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

10 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

10 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

10 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

10 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

10 mesi ago