Calcio, Trapani arriva la sconfitta con il Venezia

TRAPANI-VENEZIA 0-1
TRAPANI (4-3-3): Dini 5.5; Cauz 6, Pagliarulo 6, Fornasier 6, Jakimovsky 5.5; Luperini 6, Colpani 5.5 (1’ st Nzola 5.5), Aloi 5.5; Ferretti 6 (16’ st Tulli 6), Pettinari 5.5, Scaglia 5 (29’ st Golfo 6).
In panchina: Carnesecchi, Stancampiano, Da Silva, Martina, Tolomello, Culcasi, Molinari, Cataldi.
Allenatore: Baldini 5.5
VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini 6; Fiordaliso 6, Modolo 6, Cremonesi 6.5, Felicioli 6; Zuculini 6 (11’ st Lollo 6), Fiordilino 6.5, Maleh 6; Aramu 6; Bocalon 6.5 (40’ st Casale sv), Capello 6 (21’ st Montalto 6).
In panchina: Oliveira, Pomini, Casale, Senesi, Caligara, Zigoni, Di Mariano, Ceccaroni, Lakicevic.
Allenatore: Dionisi 6
MARCATORI: 25’ pt Bocalon
ARBITRO: Camplone di Pescara 6
NOTE: Spettatori 4.851. Ammoniti: Cremonesi, Aloi, Luperini, Lollo
Calci d’angolo: 7-7. Recupero: 5’ st.

Prima sconfitta casalinga per il Trapani che perde con il Venezia. A decidere la gara ci pensa il veneziano di nascita Bocalon che al 25’ ha approfittato della grandissima confusione in area di rigore del Trapani: Dini sbaglia l’uscita, Aramu prova a realizzare ma Fornasier respinge, Bocalon si fa trovare pronto ed a porta mezza vuota insacca. Una gara che nel secondo tempo diventa brutta, senza grandi emozioni, con i padroni di casa che provano in tutti i modi a pareggiare ma la difesa dei lagunari non lascia spazio.

Il Venezia inizia meglio con Maleh che prova la prima incursione dopo appena due minuti e mezzo ma il tiro è alto. Cauz prova, timidamente, a portare avanti la squadra di casa gli undici di Dionisi non si fanno impensierire. La partita rallenta fino al colpo di testa di Luperini dopo un calcio d’angolo, niente da fare per il Trapani. Il Venezia svolta la gara con un gol di Bocalon che ha approfittato della grandissima confusione in area di rigore del Trapani: Dini sbaglia l’uscita, Aramu prova a realizzare ma Fornasier respinge, Bocalon si fa trovare pronto ed a porta mezza vuota insacca.

Baldini prova a mischiare le carte mettendo dentro Nzola per un centrocampista, Colpani, schierando una formazione iper-offensiva (4-2-4 che nella fase difensiva scala a 4-4-2). I siciliani cercano nei primi dieci minuti il pareggio ma difesa dei lagunari si chiude molto bene anche se il possesso è quasi totalmente dei granata. Il Venezia addormenta la partita, la squadra di casa prova in tutti i modi a impattare la gara con Baldini che cambia nuovamente mettendo dentro Tulli al posto di un ottimo Ferretti ed invertendo le fasce con Scaglia ma i veneti non lasciano neanche un centimetro agli avversari. Al 40’ Tulli crossa in area ma il colpo di testa di Golfo non è potente, Lezzerini blocca e schiaccia ancora una volta i fantasmi di un ipotetico pareggio che non arriverà mai.