L’UN.A.VE.S., rappresentata da Calogero La Porta F.S.D.C., Vincenzo Salamone A.N.CA., Giovanni Rizzo ARTEMIDE, Nizza Vincenzo C.P.A.S., Vincenzo Cappadonna ITALCACCIA, Giuseppe Rovituso REGNO DELLE DUE SICILIE, Stefano Privitera L.C.S., a seguito dell’incontro con l’Assessore dell’Agricoltura Edy Bandiera In data 27/09/2018, esprime soddisfazione per le iniziative intraprese dallo stesso Assessore, relativa alla costituzione con richiesta di sospensiva avverso l’Ordinanza del T.A.R. n. 00847 del 19 settembre 2018, nonchè alla richiesta di parere dell’Ufficio Legislativo e Legale della Regione Siciliana, volta al fine di intravedere la possibilità di modifica del D.A. n. 83/Gab del 20 settembre 2018, dimostrando la sensibilità e la vicinanza dell’Assessore verso il mondo venatorio.
Si ritiene, altresì, opportuno aspettare gli esiti delle opposizioni avanzate sia dal Governo Regionale sia dall’UN.A.VE.S. al fine di potere scongiurare la totale chiusura della caccia al coniglio selvatico nel territorio siciliano.
Restiamo fiduciosi di una rapida soluzione del problema ed invitiamo tutti i cacciatori a partecipare alla manifestazione pacifica prevista per il giorno martedì 02 ottobre 2018 ore 9.00 a Palermo, davanti Palazzo dei Normanni Piazza Parlamento, al fine di incontrare i Capigruppo Parlamentari e il Presidente dell’A.R.S. per riproporre l’approvazione della legge di modifica alla L.R. n. 33/1997 che giace da anni come proposta di legge di iniziativa parlamentare.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…