Buona partecipazione all’apertura della rassegna culturale “Spazio Indeciso”

Un evento d’apertura partecipato, sabato scorso, per l’avvio della rassegna culturale “Spazio indeciso”, organizzata dalla casa editrice S.O.C.I. Srls che edita il quotidiano Il Locale News, l’Atelier di Disegno e Comunicazione di Sabrina Troiano e supportata dalla società Le Palme Ristorazione&Servizi S.r.l. L’evento si è tenuto presso il City Terminal, in piazzale Papa Giovanni Paolo II, sede degli uffici abbonamenti e strisce blu di ATM SpA e di “Attimi di Gusto”.

Presenti oltre un centinaio di persone che hanno assistito alla presentazione del nuovo libro di Francesco Mercadante, “Grammatica umoristica” con un fotoracconto di Giò Vacirca.

«Nell’ultimo anno – ha detto l’autore – abbiamo sentito la senatrice Taverna dire che i vaccini sono pericolosi, il ministro Di Maio dire che il corpo è fatto per il 90% d’acqua, la Sottosegrataria Castelli che l’aumento dello spread non incide sul valore capitale degli attivi delle banche. È giunto alla ribalta il movimento dei terrapiattisti. Ecco perché nasce Grammatica umoristica, per sottolineare che noi siamo ciò che raccontiamo di noi stessi, siamo la nostra narrazione. A seconda del modo in cui raccontiamo le cose, il significato della narrazione cambia”.

Interessante anche l’intervento del giornalista Rai Gerardo D’Amico che ha presentato il suo ultimo lavoro “Dottor Web e Mister Truffa”: “Il mio – ha detto D’Amico – vuole essere un contributo per spingervi a porre maggiore attenzione alle truffe e alle bufale, soprattutto in campo medico. Una disinformazione in materia di salute può portare alla morte.

Al termine della presentazione, il pubblico ha avuto la possibilità di acquistare il libro edito da Margana Edizioni e di degustare il cioccolato prodotto con varietà di cacao selezionati nei paesi d’origine (Nicaragua: 70%) da Vito Allotta – Craft Chocolate, primo produttore di cioccolato from Bean-to-Bar (dal seme alla tavoletta) della Sicilia Occidentale.

Presenti anche i componenti dell’associazione Drepanensis con il collettivo artistico “Banda Cap”, nato nel quartiere Cappuccinelli, che hanno eseguito una performance.

Fino a domenica 7 luglio, dalle ore 10 alle ore 19, si terranno le mostre fotografiche “Anonimi” di Giovanna Vacirca e “Un Altro Mondo” di Giorgio Vacirca.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago