Bollette pazze EAS, interviene l’AGCM. Konsumer Sicilia: “Incontrovertibilmente prescritte”

«A differenza di quanto sostenuto dall’Ente somministratore, le fatture emesse dall’Ente Acquedotti Siciliani che la nostra associazione ha, nel tempo, prontamente contestato, sono incontrovertibilmente prescritte, in quanto, alle stesse, si applica la prescrizione biennale e non quinquennale» a dirlo, in una nota, Giancarlo Pocorobba, presidente di Konsumer Sicilia.

Un’ulteriore conferma in tal senso è arrivata, infatti, addirittura dall’AGCM, la quale, accogliendo la tesi dell’associazione dei consumatori, ha aperto un’istruttoria per pratica commerciale scorretta nei confronti dell’EAS.

Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, infatti, il mancato accoglimento delle istanze di prescrizione breve appare idoneo ad indurre indebitamente i consumatori a corrispondere importi, spesso ingenti, relativi a consumi prescritti, vanificando in tal modo gli effetti che la nuova disciplina intende contrastare, ovvero l’emissione tardiva di fatture di conguaglio relative a consumi risalenti ad oltre due anni.

L’assenza di un’adeguata informativa sulla prescrizione biennale, peraltro, può ostacolare l’esercizio delle prerogative contrattuali inducendo i consumatori a pagare importi per i quali, invece, sarebbe stato possibile eccepirne la prescrizione.

In base alle segnalazioni di consumatori e di associazioni di consumatori e alle informazioni acquisite dagli stessi gestori, è emerso, quindi, che numerose società attive nei servizi idrici non avrebbero applicato in modo corretto la prescrizione biennale.

I comportamenti segnalati riguardano il mancato accoglimento delle istanze di prescrizione sui crediti presenti in bolletta e anche l’omessa informativa nelle bollette degli stessi crediti prescrivibili.

«Siamo sempre stati convinti della bontà delle nostre argomentazioni e l’apertura di un’istruttoria di questo tipo, nei confronti dell’Eas, non fa altro che confermarne l’attendibilità. Le fatture da noi contestate sono abbondantemente prescritte ed è ora che l’Ente se ne faccia una ragione», conclude Giancarlo Pocorobba.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago