L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato all’Ente Acquedotti Siciliani in L.C.A., già gestore del servizio idrico integrato in alcuni comuni della Regione Siciliana, una sanzione di ben 500 mila euro, per aver rigettato le istanze degli utenti volte ad ottenere il riconoscimento della prescrizione biennale su crediti relativi a consumi idrici risalenti ad oltre due anni prima.
“Dai procedimenti svolti dall’Autorità è emerso che E.A.S. ha disatteso, nell’emettere fatture e solleciti di pagamento, gli obblighi informativi prescritti dalla legge, rigettando, peraltro, sistematicamente, la richiesta di prescrizione eccepita da migliaia e migliaia di utenti – afferma, in una nota, il Presidente di Konsumer Sicilia, Giancarlo Pocorobba –
a fronte della gravità e della durata delle condotte accertate, l’Antitrust ha ritenuto di irrogare tale sanzione, atteso che questi comportamenti integrano una pratica commerciale scorretta in quanto contrari alla diligenza professionale e idonei a falsare in misura apprezzabile la condotta del consumatore in relazione, peraltro, ad un servizio di interesse primario. Ciò – conclude Pocorobba – comprova la bontà delle nostre argomentazioni, visto che, nel tempo, abbiamo più volte eccepito la prescrizione biennale di numerose richieste di pagamento pervenute in capo ai nostri associati”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…