Controlli dei Carabinieri Forestali presso una ditta che opera nel settore della carpenteria metallica di automezzi pesanti con sede a ridosso della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco.
I militari hanno accertato la presenza di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, abbandonati sul terreno o in cassoni scarrabili aperti e di sacchi strappati contenenti polveri derivanti dalla sabbiatura dei veicoli, oltre che di cumuli di queste stesse sabbie pericolose sul suolo.
Il piazzale dell’azienda era privo di impermeabilizzazione e di opere per il convogliamento delle acque di dilavamento. I Carabineri hanno riscontrato anche la presenza di sostanze oleose e lo sversamento di scarichi in un canale di scolo, parte integrante della Riserva, che termina in mare. Dai controlli è emersa anche la presenza di opere edilizie non autorizzate la mancanza – da parte della ditta – di titolo valido per utilizzare l’area in questione, già di proprietà di Xhilone ma confiscata a seguito di pregressi abusi edilizi.
Durante il controllo i militari dell’Arma non hanno trovato alcuna documentazione relativa alle autorizzazioni ambientali, edilizie e paesaggistiche. I responsabili dell’azienda sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…