Salvatore Ombra ha incontrato il Consiglio comunale di Trapani durante una riunione dei capigruppo. Il numero uno di Airgest ha spiegato ai consiglieri quale è il piano operativo che ha l’azienda che gestisce l’aeroporto di Birgi.
“Sto facendo il giro dei Consigli delle amministrazioni che cosa è stato l’aeroporto e sarà cosa potrebbe essere in un prossimo futuro” afferma Salvatore Ombra.
“Devo dire – continua il presidente di Airgest – che è emersa una disponibilità da parte dei capigruppo affinché si possa ben valutare un intervento a favore dell’aeroporto che comporterebbe un incremento sensibile del traffico di Trapani Birgi. Questo è un lavoro che intendo fare per tutti i comuni della provincia e certamente è un lavoro che bisogna iniziare da ora perché presuppone dei tempi non rapidi”.
L’obiettivo è ritornare ai numeri precedenti alla crisi. “Grazie all’apporto che la Regione sta dando all’aeroporto nella crescita e nello sviluppo di Trapani e con quello che potranno dare gli enti locali, certamente il futuro di Birgi sarà roseo ed entro il 2021 raggiungere l’obiettivo iniziale che ci siamo posti”.
Le potenzialità dell’aeroporto Vincenzo Florio sono enormi, per lo più inespresse fino a ora. E per la prima volta si parla del comparto logistico.
“Non possiamo non programmare anche oltre il quinquennio – continua Ombra – nei prossimi cinque anni circa il 90% tutte le transazioni commerciali avverranno attraverso internet, quindi è fortissima l’esigenza di creare basi logistiche importanti che possono assorbire queste enorme traffico commerciale. Trapani può essere un’ottima candidata affinché si possa costruire nell’aeroporto di Birgi una importante base logistica per la Sicilia che manca. Sarebbe un aspetto assolutamente determinante nello sviluppo non soltanto dell’aeroporto ma anche territoriale”.
Fiducioso il presidente del Consiglio comunale Peppe Guaiana: “In rappresentanza del massimo consesso civico affermo che Trapani non si tirerà indietro a iniziative che sono valide per il rilancio di questo territorio”.
Il presidente Ombra, inoltre, ha incontrato anche il gruppo Unesco di Trapani, presieduto da Vito Garitta e il Rotary Club Trapani Erice, con a capo Francesco Maltese, alla biblioteca comunale di Paceco alla presenza del primo cittadino Scarcella.