Birgi perde oltre 5 milioni di euro nel 2018, vicina la nomina del nuovo presidente di Airgest

Nonostante la vistosa perdita di esercizio, relativa al 2018, il “Vincenzo Florio” di Birgi potrebbe ancora tornare in carreggiata. Lo dice la nota al bilancio, presentato e approvato lo scorso 30 maggio da Airgest, che ha avuto anche il via libera dal Collegio sindacale e dalla società di revisione indipendente (PWC).

La perdita si è attestata a 5.148.001 euro, numeri che confermano lo stato di crisi dello scalo. Nel 2017 era stata di 1.753.218 euro mentre la riduzione del traffico passeggeri è stata nel 2018 del 62,84% rispetto all’anno precedente. Come riporta il bilancio 2018, il costo complessivo delle attività dell’aeroporto è stato di 10.421.266 euro a fronte dei ricavi totali che si sono fermati a 4.200.000 euro. Il costo più significativo è quello del personale, nel 2018 pari a 3.488.528 euro per 75 dipendenti.

Numeri certamente allarmanti ma che non segnano definitivamente il futuro dello scalo trapanese perché nella nota di bilancio si legge anche che “l’impianto gestionale complessivo si attesta, comunque, su livelli unitari estremamente competitivi e conferma che, con adeguati livelli di traffico, sostenibili per infrastruttura ed organizzazione, la società sarebbe in grado di raggiungere il pareggio di bilancio, accompagnandolo ad un progressivo miglioramento della redditività aziendale”.

Il bilancio 2018 registra anche l’impegno finanziario della Regione Siciliana, azionista di maggioranza in Airgest con oltre il 99% delle azioni della società di gestione del “Vincenzo Florio” che è intervenuta due volte l’anno scorso – nei mesi di febbraio e luglio – per coprire le perdite di esercizio del 2016 (4.927.80,67 euro) e del 2017 (1.753.218 euro) e prevedendone altre di oltre un milione e mezzo di euro – per ripianare i debiti accumulati dalla società. Nella nota di bilancio si fa riferimento anche alle risorse rese disponibili fino al 2020 dalla Regione a sostegno dei bandi per nuovi voli che, allo stato attuale, non hanno però ottenuto i risultati sperati.

Adesso, con l’emendamento presentato dal governo Musumeci e approvato all’Ars, la Regione ha deciso di seguire la strada del test MEO che dovrebbe servire ad evitare le contestazioni dell’Unione Europea sugli aiuti di Stato alle compagnie aeree. Lavoro che toccherà fare all’Airgest che, da qualche giorno, è senza presidente dopo le dimissioni di Paolo Angius.

Secondo indiscrezioni sarebbe ormai questione di pochi giorni la nomina da parte del presidente della Regione Nello Musumeci, dopo alcuni incontri svoltisi a Palermo, di Salvatore Ombra. L’imprenditore marsalese aveva pubblicamente dato la propria disponibilità, peraltro a titolo gratuito, a tornare alla guida della società di gestione di Birgi nel cui CdA siedono attualmente la dirigente regionale Carmela Madonia e Saverio Caruso.

Ombra – da noi contattato – non conferma né smentisce ma si limita a ricordare gli incontri con Musumeci nel corso dei quali sarebbe stato individuato un percorso.
Intanto l’assemblea ordinaria dei soci di Airgest è stata convocata per il 16 agosto alle ore 13 (e in seconda convocazione il 17 agosto alle 21) e prevede, come unico punto all’ordine del giorno, “Dimissioni del presidente del Consiglio di amministrazione – Nomina nuovo presidente”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago