Aeroporto di Trapani chiuso per l’emergenza coronavirus, il volo DAT per Pantelleria spostato su Palermo

A partire da oggi è scattato anche per l’aeroporto di Trapani Birgi il provvedimento di chiusura temporanea legato alle misure per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

Ieri erano in programma nello scalo solo due voli di andata e due di ritorno da Pantelleria, gli altri sono stati tutti cancellati. Da oggi, e almeno fino al 22 marzo, lo scalo non sarà operativo.

“Mi sembra tutto solo un grande incubo” aveva scritto Salvatore Ombra, presidente di Airgest. “Una nuvola grigia che gradatamente si sta impadronendo di noi. Dei nostri progetti, delle nostre idee, dei nostri sogni”.

Il decreto del ministro De Micheli che ha stabilito la chiusura del 50% degli scali italiani e Birgi è tra questi.

“Da oggi opereremo sull’aeroporto di Palermo e i passeggeri che ne faranno richiesta potranno usare gratuitamente una navetta per arrivare a Trapani“, spiega Luigi Vallero, direttore generale della DAT, la compagnia che gestisce i voli da e per l’isola. “In una logica di contenimento delle attività è corretto concentrare tutto su Palermo. Il provvedimento per il momento è in vigore fino al 22 marzo ma il contesto adesso è estremamente mutevole”, prosegue Vallero.

Gli orari delle navette sono i seguenti: partenza da Trapani ore 8 per connessione con volo DX1803 in partenza da Palermo alle ore 10.20; partenza da Trapani ore 15 per connessione con volo DX1825 in partenza da Palermo alle ore 17.20; partenza da Palermo ore 10.30 per connessione con volo DX1802 in arrivo da Pantelleria alle ore 9.55; partenza da Palermo ore 19.45 per connessione con volo DX1826 in arrivo da Pantelleria alle ore 19.15. I passeggeri interessati dovranno contattare direttamente il numero del call center di DAT allo 02-89608820.

“In videoconferenza con Assoaeroporti, assieme ai dirigenti degli scali di Trieste, Comiso e Reggio Calabria e altri – spiegato il presidente di AirgestSalvatore Ombra – abbiamo discusso delle azioni da intraprendere alla luce della chiusura forzata. Per fronteggiare l’emergenza e preparare il rilancio, alcune delle proposte sono state il recupero della  addizionale comunale, la riduzione degli oneri concessori e lo snellimento burocratico per i piccoli scali”.

In Sicilia, in base al provvedimento preso dal Ministero dei Trasporti, saranno operativi in questa fase gli scali di Palermo, Catania, Lampedusa e Pantelleria.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago