C’era anche una compagnia del 6° Reggimento Bersaglieri di Trapani tra i soldati che, a Messina, nella piazza del Municipio e alla presenza del generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, comandante delle Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, e altre autorità, protagonisti della cerimonia per il rientro alla base della Brigata “Aosta” dalle missioni internazionali in Libano, Kosovo, Somalia e Gibuti.
I fanti piumati trapanesi – che sono inquadrati nei ranghi dell'”Aosta” – hanno operato nell’ambito della missione EUTM-Somalia (European Union Training Mission) attiva nel Paese africano.
Il generale di Brigata Bruno Pisciotta, comandante della Brigata messinese, è stato responsabile del Sector West della Missione UNIFIL, con sede a Shama, e ha avuto alle dipendenze più di 3.500 militari di 13 diverse nazioni che hanno operato sotto l’egida dell’ONU.
La Brigata “Aosta” è rientrata, quindi, dal Paese dei Cedri per la seconda volta, dopo la missione condotta nel 2011.
Le attività del contingente italiano, su base “Aosta”, hanno avuto fondamento giuridico sulla risoluzione 1701 delle Nazioni Unite del 2006, che prevede il monitoraggio della cessazione delle ostilità tra Israele e Libano, l’assistenza alla popolazione locale e il supporto all’addestramento delle Forze Armate libanesi.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…