Bene la differenziata: ridotti i tempi di attesa allo CCR e tutto pronto per la fase 2

Da tre settimane è iniziata la raccolta della differenziata spinta, quella porta a porta in diverse zone della città. Si è iniziato con le utenze domestiche del centro storico e delle frazioni di Salinagrande, Pietretagliate, Palma, Marausa, Locogrande, Rilievo, Guarrato, Fontanasalsa e con tutte le utenze commerciali. Per il resto della città bisognerà aspettare il 18 febbraio ma l’assessore all’ecologia del Comune, Ninni Romano, si professa confortato dal fatto che il piano stia andando tutto liscio.

“La raccolta differenziata sta funzionando molto bene – afferma Romano – , non si riscontrano grandi difficoltà nonostante un reset del genere.  Tutto questo fa ben sperare per quanto riguarda il 18 febbraio quando anche il resto della città inizierà con la raccolta porta a porta”.

Si è anche risolto il problema delle lunghe code per il conferimento dei rifiuti allo CCR del Lungomare Dante Alighieri.

“Come avevamo previsto – dice Romano -, le code sono diminuite giorno dopo giorno visto che molti cittadini avevano una enormità di rifiuti differenziati conservati dall’anno scorso”. Spesso infatti chi raggiunge i chili previsti per lo sgravio della TARI, conserva a casa i nuovi cumuli di carta e plastica per poterli poi consegnare con l’anno nuovo. Questo ha generato code anche da 2 ore per il conferimento dei rifiuti tanto da portare anche il consigliere La Porta, capogruppo di Amo Trapani, a reintrodurre le isole ecologiche mobili.

Romano annuncia, però, che “presto interverremo anche in questa situazione. Verrà redatto il nuovo regolamento con un adeguamento equo. Adesso con il porta a porta anche la situazione del CCR cambia: esisterà sempre, ci saranno sempre le agevolazioni ma verranno rimodulati nell’ottica del sistema complessivo che ora adopera il Comune”.

Cambieranno quindi le percentuali per accedere allo sgravio fiscale e di quantità di conferimento per ogni singola famiglia.

Ottimo il risultato della distribuzione dei mastelli tra le parrocchie e le associazioni di quartiere. Dopo i grandi numeri di Piazza Mercato del Pesce, l’associazione Agorà sarà attiva presso la Villa Comunale Pepoli negli orari 9-14 e 15.30-20.30. È infatti giunto il momento di fornire i kit a tutte le utenze delle zone che dal 18 febbraio avvieranno la raccolta differenziata con Energetikambiente. Il servizio sarà attivo da lunedì alla domenica a partire da martedì 29 gennaio fino al 17 marzo.

“Dobbiamo ringraziare – dichiara l’assessore all’ecologia – tutte le associazioni e le parrocchie che ci hanno aiutato con il loro volontariato nella distribuzione di mastelli e informazioni verso tutti i cittadini”.

Restano operativi naturalmente i punti di distribuzione fissi attivati da Energetikambiente, ovvero l’isola ecologica del lungomare Dante Alighieri il lunedì, martedì e venerdì dalle 13 alle 18.30 ed il mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 7.30 alle 13. Si può andare anche direttamente nella sede di Energetikambiente, in via Vincenzo Baviera, nella zona industriale di Trapani dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17.20. Il sabato l’orario per il ritiro dei kit è il sabato dalle 8.30 alle 13. È operativo anche il numero verde di Energetikambiente 800 888077. I calendari della raccolta differenziata, oltre che sulla pagina Facebook e sul sito internet di Energetikambiente, sono facilmente visualizzabili scaricando l’app Eco 2.0.