“Belle di notte” alla litoranea di San Giuliano… ma sono “zebre”

La nuova segnaletica orizzontale colora di speranza tutto il lungomare nord. Ci sono trapanesi che, raggiunta la maggiore età e neo patentati, e forse anche i loro padri, non hanno mai visto la litoranea Dante Alighieri “decorata” da una striscia continua (con divieto di sorpasso per intenderci) perchè su questa strada non c’è mai stata. Bene adesso i due sensi di marcia in questa transitatissima arteria di Trapani sono ben delimitati dalla linea continua di mezzeria che, almeno in teoria, dovrebbe dissuadere gli impavidi automobilisti da pericolosi sorpassi.
La strada, nonostante la presenza di numerosi attraversamenti pedonali, rimane comunque priva del limite di velocità a 30kmh perchè è considerata strada d’alta transitabilità, e quindi devono essere i pedoni od i ciclisti a stare attenti alle macchine ed i camion, e non viceversa.
Seguendo però questa candida linea continua che, da dietro la Questura porta fino all’ex Grande Migliore, ti accorgi che là dove termina il Comune di Trapani si entra nella molto più “illuminata” giurisdizione del Comune di Erice: la strada è la stessa, ma per chi va in auto cambia tutto!
Inizia una pista ciclabile che (almeno nelle intenzioni) ti porta in bici fino alla funivia e quindi fino ad Erice Vetta, inizia la zona con limite di velocità a 30kmh come in tutti i centri abitati grandi o piccoli d’Europa, la segnaletica verticale, ma soprattutto quella orizzontale, viene risistemata ad ogni inizio stagione e, se anche il controllo venisse adeguato alle esigenze dei pedoni e dei ciclisti, sarebbe davvero come vivere in un paese civile “a misura d’Uomo”.
La grande sorpresa che abbiamo avuto nelle ultime ore, che ci fa sicuramente sperare in un futuro migliore, è che questi lavori di ripitturazione della segnaletica orizzontale l’Amministrazione Comunale della Vetta li stia facendo di notte.
Ne abbiamo avuto contezza delle foto dell’attento Presidente della Fiab (federazione amici della Bicicletta) di Trapani Renato Alongi che ritraggono due attraversamenti pedonali freschi di vernice che sono stati ripristinati proprio ieri notte.

Che dire, bravi! così si fa.
La strada è di tutti. Invitiamo sempre tutti i cittadini a rispettarne le suddivisioni:
a) i marciapiedi e gli attraversamenti pedonali per chi va a piedi,
b) la pista ciclabile (laddove esiste)per chi va in bicicletta,
c) i limiti di velocità, i divieti di sosta, le precedenze ed i divieti di sorpasso per chi va in auto.
Anche se d’estate fa caldo… non spegnete il buon senso!

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago