Per la #Colletta19 del Banco Alimentare svoltasi sabato scorso, 30 novembre, in tutta la Sicilia sono stati raccolti 894.258 pasti con un incremento pari allo 0,3% rispetto alla Colletta 2018.
I prodotti alimentari acquistati dai cittadini e consegnati ai volontari presenti all’esterno dei supermercati saranno distribuiti alle persone bisognose tramite le 725 strutture caritative convenzionate con i due Banchi della Sicilia.
Ecco quanto raccolto per città: Agrigento 74.092 pasti (-6,3% rispetto al 2018); Caltanissetta 45.684 pasti (+7,3% rispetto al 2018); Catania 199.482 pasti (+6,8% rispetto al 2018); Enna 26.456 pasti (-6,6% rispetto al 2018); Messina 113.144 pasti (-3,1% rispetto al 2018); Palermo 192.000 pasti (+2,4% rispetto al 2018); Ragusa 66.858 pasti (-5,2% rispetto al 2018); Siracusa 62.158 pasti (-9,1% rispetto al 2018), Trapani 111.042 pasti (+2,1% rispetto al 2018).
Il Banco Alimentare in Sicilia aiuta 226.780 persone, di questi 42.138 sono bambini da 0 a 15 anni, 172.569 persone da 15 a 65 anni mentre sono 12.073 gli assistiti sopra i 65 anni.
“Il grande cuore dei Siciliani si conferma pronto alla generosità a dispetto della crisi”, ha commentato Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia Onlus a proposito del risultato ottenuto.