“Bagli, Olio e Mare”, conclusa la manifestazione di San Vito Lo Capo

Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico la X edizione di “Bagli, Olio e Mare”, la rassegna enogastronomica co-organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dall’Associazione Turistico Culturale Castelluzzo, con il supporto di Slow Food – condotta di Trapani e la collaborazione della Riserva Naturale Orientata “Zingaro”.

Tre giornate per celebrare e fare degustare le eccellenze del territorio a chilometro 0, ad iniziare dal pesce appena pescato e fritto in una maxi padella, la pasta e il pane prodotti con il grano timilia e conditi con l’ottimo olio di Castelluzzo, il pomodoro pizzutello di Paceco, l’aglio rosso di Nubia, le mandorle di Noto ed il sale delle saline di Trapani. Una festa degli odori e dei sapori che hanno deliziato i palati dei bagnanti e dei tantissimi turisti che hanno apprezzato la dolcezza del melone cartucciaro di Paceco e delle casatelle di ricotta; il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino siciliano. Tre giornate ricche di gusto e di condivisione a tavola che hanno regalato momenti di intrattenimento con gli spettacoli musicali serali e di divertimento con le esibizioni di parapendio a cura dell’ASD Sicilia Volo libero “Le coppole volanti”. Alla manifestazione ha preso parte Pasquale Biondo, campione del World Paramator Championship. Anche quest’anno, in sinergia con l’Ente gestore della Riserva, sono state effettuate escursioni guidate al Baglio Cusenza, l’antico nucleo di case testimonianze della vita contadina di un tempo.

Alla giornata inaugurale è intervenuto l’assessore regionale all’agricoltura e pesca mediterranea, on. Toni Scilla, che ha girato il villaggio gastronomico ribandendo l’importanza di valorizzare i prodotti dell’agroalimentare per promuovere i territori anche dal punto di vista turistico.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago