“È necessario individuare sin da subito le eventuali criticità nelle scuole della provincia di Trapani in vista dell’avvio in sicurezza del prossimo anno scolastico, in modo da poterle affrontare e risolvere per tempo”.
Così i segretari generali di Flc Cgil e Uil Scuola Trapani, Ignazio Messana e Giuseppe Termini, hanno scritto ai dirigenti scolastici del Trapanese in vista di un incontro, che dovrebbe essere programmato a breve, con il prefetto di Trapani Tommaso Ricciardi per affrontare tutti gli aspetti legati alla riapertura delle scuole in questi tempi di Covid-19.
“L’inizio del nuovo anno scolastico – affermano i due sindacalisti – prevede una riorganizzazione delle modalità operative delle scuole. È evidente, quindi, che diventa prioritario coniugare sicurezza e benessere degli studenti, dei docenti e di tutto il personale scolastico con il diritto alla salute e all’istruzione”.
Ai dirigenti scolastici del territorio i sindacati chiedono di individuare e comunicare eventuali elementi di criticità sul numero di aule necessarie per garantire il distanziamento interpersonale, sul numero di aule in edifici in affitto e in comodato, sul numero di banchi monoposto mancanti, sul numero di docenti mancanti per effettuare le turnazioni, sul numero di collaboratori scolastici mancanti per evitare gli assembramenti in entrata e in uscita dagli edifici scolastici e su quanti siano gli studenti pendolari che usufruiscono dei mezzi pubblici.
“Il nostro obiettivo – concludono Messana e Termini – è creare una strategia sinergica d’azione attraverso il confronto istituzionale”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…