ATM, Massimo La Rocca: “Io terrorista? Affermazione che fa ridere: da oltre 12 mesi si discute del taglio”

È polemica tra Massimo La Rocca, amministratore unico dell’ATM, azienda che si occupa del trasporto urbano e delle soste a pagamento, e la consigliera comunale Claudia La Barbera di Forza Italia.

“Massimo La Rocca fa dichiarazioni terroristiche”. Lo ha affermato la consigliera Claudia La Barbera durante l’ultima seduta del Consiglio comunale di Trapani.

La risposta di Massimo La Rocca non si è fatta attendere.

“Sinceramente la prima reazione è stata una fragorosa risata, non riuscivo a credere a ciò che avevo ascoltato. In sostanza avrei detto che la Regione applicherà il taglio al contributo regionale Trasporto Pubblico Locale e che di conseguenza ATM ridurrà corse e chilometri giornalieri. Peccato che, invece io non abbia affermato ciò e che ebbi modo di spiegare, nel corso della riunione della I Commissione Consiliare dello scorso 26 aprile, le conseguenze a seguito dei paventati tagli al TPL. Per carità, ci sta che l’amministratore unico di ATM sia politicamente attaccato e criticato dall’aula consiliare ma essere additato quale terrorista, o per essere precisi come colui che rilascia dichiarazioni terroristiche, appare eccessivo o meglio fuori luogo sotto ogni punto di vista, denotando inoltre una totale mancanza di stile. Forse la Consigliera La Barbera ha dimenticato che da oltre 12 mesi si discute con il Governo regionale del taglio al TPL?”

Lo scorso settembre il sindaco Tranchida e l’ATM hanno promosso un ricorso al TAR contro il taglio della quarta trimestralità del 2018. Ora il taglio potrebbe essere molto più corposo visto che nella finanziaria mancano 48 milioni di euro per coprire il servizio. Minore risorse finanziare poterebbero ad un sostanziosa diminuzione del chilometraggio coperto dal servizio.

Sulla pagina Facebook di ATM la risposta integrale.