Con Totò Pellegrino, vicepresidente Provinciale di Italia Nostra, nonché componente del coordinamento delle associazioni Pro Parco Baiata illustriamo l’attuale situazione del progetto che porterà il Comune di Paceco alla realizzazione dell’importante struttura. Per Ascoltare schiaccia PLAY:
Le associazioni pro parco Baiata, ogni anno, a fine maggio, hanno organizzato la “festa per il parco Baiata” di Paceco e in quella occasione hanno fatto il punto dell’iter amministrativo del progetto.
“Quest’anno la pandemia ci ha impedito di riproporre la festa ma – si legge in una nota diffusa alla stampa – vogliamo fare lo stesso il punto della situazione anche perché c’è una novità importante: la precedente situazione di stallo si è sbloccata e il Comune può agire”.
Le associazioni ricordano che, attualmente, esiste soltanto un progetto preliminare e che “sebbene in bilancio ci fossero le somme necessarie, non è stato possibile affidare l’incarico perché non avevamo la ‘disponibilità dell’area”’ e perché l’area è vincolata dal Piano Paesaggistico”.
Il primo ostacolo è stato superato nel 2019: è stato finalmente chiarito che l’area del lago appartiene alla Regione e che la piena gestione è affidata all’Assessorato all’energia e alle acque con il quale è stato possibile sottoscrivere una convenzione che assegna al Comune di Paceco la disponibilità dell’area.
Sulla questione del Piano Paesaggistico, dalla Soprintendenza è arrivata al Comune la risposta ad una richiesta di parere sul progetto preliminare del parco. Questo parere – sottolineano le associazioni – consente di procedere con i successivi livelli di progettazione e individua alcune prescrizioni che, sinteticamente, vogliono sottolineare la caratterizzazione ambientale del parco. Il rispetto di questo orientamento consentirà di ottenere l’autorizzazione paesaggistica sul progetto definitivo o esecutivo”.
“Adesso è perciò possibile affidare l’incarico per la redazione del progetto definitivo che agevolerà l’accesso ai finanziamenti europei. E’ anche possibile – ricordano le associazioni – per le linee di finanziamento che lo consentono, partecipare ad alcuni bandi con l’attuale progetto preliminare”.
Recentemente si è tenuto un incontro fra le associazioni pro parco Baiata e l’Amministrazione comunale; erano presenti anche i consiglieri Catalano e Ranno e l’ex assessore Cusenza. “In tale occasione – si legge nella nota stampa – il sindaco si è impegnato a cercare una soluzione per trovare le somme necessarie ad affidare l’incarico di progettazione definitiva e, contemporaneamente, a verificare la possibilità di accedere a finanziamenti utilizzando l’attuale progetto preliminare”.
Le associazioni “pro parco Baiata” sono:
Musica e ambiente di Paceco, Gruppo Scout-Paceco 1, Societas Draconistrarum, M.o.i.c.a. Erice studi storici, Italia Nostra sezione di Paceco, Uisp Trapani, Oasi zen, Koinè della collina, Quattro rocce.