Ass. Romano: Svuotata dalle salme la cappella del Cimitero di Trapani.

Oggi nel corso dell’intervista rilasciata alla nostra redazione dall’assessore al ramo del Comune di Trapani Ninni Romano abbiamo parlato dei lavori straordinari di pulizia del Cimitero Comunale. L’obiettivo è garantire una serena festività di Ognissanti e dei Defunti a tutta la cittadinanza trapanese.
Per ascoltare la terza edizione del #trapanisìgierre schiaccia PLAY sul lettore sottostante.

Queste invece le disposizioni dell’Amministrazione Comunale di Trapani

COMUNICATO STAMPA

In occasione delle prossime Commemorazione dei Defunti, dell’1 e 2 novembre, definiti gli aspetti organizzativi per regolamentare al meglio l’affluenza dei cittadini presso il cimitero comunale. Lo ha disposto il Sindaco, tramite il decreto n. 23 del giorno 29/10/2018, con la quale ha fornito le seguenti istruzioni comportamentali:
1. Le estumulazioni di salme saranno consentite fino alle ore 14,00 del giorno 30/10/2018.
2. Le imprese edili, che operano per conto di privati cittadini, entro la data del 29/10/2018 dovranno sospendere immancabilmente i lavori, provvedere allo smontaggio di armature e ponteggi, alla sistemazione dei materiali depositati negli spazi adibiti a cantiere di lavoro rendendoli liberi da cumuli di sabbia, terra, calce, e quant’altro, trasportando all’esterno, nei luoghi consentiti, tutto il materiale di risulta, rendendo i siti sgomberi e perfettamente puliti.
3. La Direzione dei Servizi Funebri e Cimiteriali, tramite le risorse umane assegnate, effettuerà i relativi controlli di vigilanza ed in caso di inosservanza delle disposizioni di cui al superiore punto 2) disporrà l’intervento sostitutivo con rivalsa con conseguente applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal vigente regolamento o per legge.
4. Il giorno 31 ottobre 2018 il Cimitero resterà chiuso al pubblico, salvo eccezionali e motivate deroghe, anche se sarà assicurata la ricezione e la sepoltura delle salme consentendo, altresì, l’ingresso alle sole persone al seguito del funerale.
5. Durante i giorni 1 e 2 novembre, in coerenza con la direttiva Sindacale prot. n. 98278 del 19/10/2018, sarà consentito un servizio di assistenza alle persone anziane e disabili mirato ad agevolare le stesse persone nella movimentazione delle scale di alluminio disponibili all’interno della struttura cimiteriale comunale nonché nella sistemazione dei fiori ai congiunti tumulati nei loculi situati nelle file alte dei gruppi sepolcrali comunali ad opera di soggetti, pubblici o privati, regolarmente autorizzati e provvisti di cartellino identificativo;
6. La riapertura del Cimitero Comunale avrà luogo il giorno 1 novembre alle ore 07,00 e lo stesso orario sarà rispettato per la commemorazione dei defunti che sarà celebrata il successivo giorno 2, in tali giorni è vietato tassativamente:

<- l’ingresso alle persone in stato di ubriachezza, vestite in modo indecoroso o in condizioni, comunque, in contrasto con il carattere del luogo; <- l’ingresso ai fanciulli di età inferiore ai 12 anni, quando non siano accompagnati da adulti; <- svolgere qualsiasi attività non pertinente alla ricorrenza quale raccogliere elemosine, mendicare e fare volantinaggio all’interno del Cimitero Comunale; <- la circolazione, in qualsiasi fascia oraria, di qualsiasi veicolo privato, motociclo o bicicletta; <- rimuovere dalle tombe altrui fiori, piantine, ornamenti, lapidi; <- gettare fiori appassiti o rifiuti al di fuori dagli appositi contenitori; disturbare in qualsiasi modo i visitatori, in specie con l’offerta di servizi o di oggetti; <- fotografare o filmare tombe, senza la preventiva autorizzazione; <- introdurre, collocare, anche temporaneamente, materiali, scale o altro; La inottemperanza ai predetti divieti comporterà per i trasgressori le sanzioni a norma dell’art. 43 del vigente Regolamento dei Servizi Funebri e Cimiteriali o delle vigenti disposizioni in materia.

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago