Ripartire dai concorsi per sopperire alle carenze di personale. Questa la linea dettata da Fabio Damiani, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani.
“Due sono gli aspetti principali che attenzioneremo – ha detto oggi in conferenza stampa – il primo è il reperimento del personale, soprattutto di dirigenti medici. L’ASP di Trapani ha già bandito alcune procedure concorsuali a tempo indeterminato e, quella più importante, riguarda la procedura per dirigenti medici di Pediatria, di Ortopedia e di Radiologia”.
Sono state, infatti, riattivate le procedure concorsuali per 13 incarichi a tempo indeterminato in Ortopedia, 18 in Radiodiagnostica e 9 in Pediatria. I termini per la presentazione delle domande sono scaduti lo scorso 4 luglio.
A tempo determinato, invece, che ci sarà la nomina delle commissioni esaminatrici per la definizione delle graduatorie che hanno durata triennale in Medicina fisica e riabilitativa, Neurologia, per un dirigente amministrativo e un dirigente farmacista. Per questo blocco la scadenza è fissata al prossimo 29 luglio.
“Stiamo concentrando – continua Fabio Damiani – realmente tante risorse e tante energie sulle procedure concorsuali, sia per i medici sia per gli infermieri e gli operatori socio-sanitari, questi ultimi attraverso il concorso bandito dall’Assessorato regionale”.
Il secondo aspetto in cui la Sanità trapanese deve migliorare, secondo Damiani, è l’accoglienza, soprattutto nei Pronto Soccorso.
“Dobbiamo renderli più efficienti e dare ai cittadini servizi certamente migliori”. I Pronto Soccorso degli ospedali di Trapani, Marsala e Castelvetrano, già dallo scorso 15 giugno sono stati dotati di un servizio di accoglienza per i cittadini finalizzato a migliorare la fruizione dell’assistenza sanitaria. Il servizio, frutto di una convenzione di durata biennale tra l’Asp e il Comitato Regionale Sicilia della Croce Rossa Italiana, è svolto da una squadra di volontari con una copertura giornaliera dalle 10 alle 22.
Altre novità importati riguardano i CUP. Il servizio si rivolge a tutti i cittadini iscritti regolarmente al Servizio Sanitario Regionale (SSR) che intendono effettuare le prenotazioni di prestazioni specialistiche. E’ possibile la prenotazione e il pagamento on line attraverso la piattaforma PAGOPA di prestazioni specialistiche ambulatoriali. Sarà possibile prenotare prestazioni in regime SSN o in regime di libera professione (intra moenia). Ad oggi sono stati attivati nell’ASP di Trapani 53 Sportelli CUP e tre Sportelli presso i Laboratori di Analisi pubblici; è prevista l’apertura di 3 sportelli a Marsala.
Infine, l’ASP ha lavorato per la messa in sicurezza del parco, la manutenzione delle aree verdi, l’illuminazione di viali ed edifici nel complesso della Cittadella della Salute. I lavori si inseriscono in un più ampio programma di ripristino e abbellimento dell’intero complesso architettonico, che comprende al suo interno 23 edifici, che sarà definitivamente completato entro il 2021. Il progetto prevede la totale trasformazione della Cittadella quale polo di riferimento per attività sanitarie, sociali e culturali, in coerenza con l’interesse storico culturale riconosciuto dall’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana.