Le immagini parlano da sole e raccontano una situazione di degrado e di trascuratezza inconcepibile per un ufficio pubblico.
Le foto che vedete si riferiscono all’Archivio comunale di Custonaci e sono state pubblicate sulla pagina Facebook del Comune con questo commento:
“Questo è quanto abbiamo trovato all’interno dell’archivio comunale: scaffali divelti, documenti importantissimi sparsi ovunque, finestre murate con i tufi dalle cui fessure entrano e escono i piccioni. Una situazione emblematica fino ad ora nascosta a tutti che mette a nudo il modo di operare di chi, prima di noi, ha amministrato, mostrando totale mancanza di responsabilità e di senso civico volto al rispetto della comunità”.
“La situazione – si legge sempre nel post – a detta degli impiegati persiste da anni senza che nessun amministratore abbia mai alzato un dito”. L’Archivio contiene la memoria storica del Comune, migliaia di documenti sensibili e riservati “di cui tutti debbono avere cura e rispetto”.
Dopo la denuncia dello stato attuale delle cose si attende di conoscere cosa l’attuale amministrazione vorrà fare per sanare la situazione.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…