Approvato il Piano ospedali provinciali Asp, ribadita richiesta deroga per il Vittorio Emanuele II di Castelvetrano

L’assemblea provinciale dei sindaci dei Comuni che costituiscono l’Ambito territoriale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani ha partecipato ieri all’approvazione del Piano sanitario provinciale relativo all’organizzazione e alla gestione dei ospedali presenti sul territorio.

Ad esprimersi sul Piano, dopo averne preso visione nei giorni scorsi, i cinque comuni di Trapani, Alcamo, Castelvetrano, Marsala e Mazara del Vallo, con diritto di voto (non vincolante). A favore dell’atto si sono espressi Marsala, Alcamo e Mazara del Vallo, contrario invece il sindaco di Castelvetrano mentre il primo cittadino di Trapani si è astenuto.

Nel corso dell’incontro il sindaco di Partanna, Nicolò Catania, ha rappresentato e fatto mettere a verbale la necessità, condivisa già nel tempo con gli altri primi cittadini del Belice, di inserire in appendice all’atto aziendale anche la richiesta, con ampie e documentate motivazioni, di una deroga normativa relativa all’operatività dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. Catania ha chiesto anche di valutare all’interno del Piano il mantenimento del reparto di Rianimazione.

“Con l’obiettivo – precisa il sindaco di Partanna – di assicurare continuità alla richiesta di deroga così come già ampiamente ribadito nel mese di ottobre 2018 all’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza e alla competente Commissione parlamentare dell’Ars e, direttamente nel mese di novembre 2018, all’allora Ministro della Salute e al direttore generale dello stesso dicastero, per mantenere la struttura così com’è e, anzi, implementarla con ulteriori attività mediche. Tutto ciò al netto delle limitate variazioni apportabili al Piano che, sostanzialmente, ricalca le disposizioni regionali in materia contro le quali abbiamo manifestato – ha ribadito il sindaco di Partanna – nei mesi scorsi tutto il nostro dissenso sia sui tavoli regionali che ministeriali.
La proposta, maturata con i colleghi sindaci, di inserire questa richiesta tiene conto dell’esigenza di garantire il buon funzion amento dell’ospedale di Castelvetrano, essenziale per un bacino stimato di oltre centomila utenti e in considerazione di un territorio, quello del Belice ma anche della confinante provincia di Agrigento nella quale molti comuni hanno beneficiato e beneficiano della vicinanza al ‘Vittorio Emanuele II’, classificato come area ad alto rischio sismico”

Intanto, nel corso della riunione, il direttore generale dell’Asp – ha comunicato ai sindaci che l’assessore regionale Razza ha già inoltrato al neo ministro alla Salute Roberto Speranza la richiesta ufficiale di deroga normativa in favore dell’ospedale di Castelvetrano.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago