Anziana multata perché entra con cane negli uffici comunali: Rizzi “convoca” per protesta proprietari e cani al Comune di Trapani

C’è curiosità intorno alla nuova iniziativa di Enrico Rizzi, presidente del Noita Onlus, per ha indetto una protesta contro l’amministrazione comunale di Trapani per la multa inflitta ad un’anziana che si era recata con il suo cagnolino negli uffici dell’Anagrafe lo scorso 19 novembre.

Invitata a non farvi ingresso con l’animale, la donna era entrata lo stesso tenendolo in braccio e, per questo motivo, è stata sanzionata, per quasi 100 euro, dalla Polizia Municipale perché avrebbe dovuto far indossare al cane la museruola.

Sulla vicenda il sindaco Giacomo Tranchida aveva precisato che “i cani nei locali pubblici e nei pubblici mezzi di trasporto devono essere tenuti con la museruola e al guinzaglio e, qualora vi sia contatto molto ravvicinato con altre persone, verranno tenuti a distanza di sicurezza …”

Secondo Rizzi, invece, “il sindaco di Trapani, noto per essere per niente sensibile alle tematiche animaliste, invece di prendere le difesa della povera donna, le va contro, affermando che i suoi vigili hanno fatto bene”.

Da qui – prosegue l’animalista – “visto che il Comune è la casa di tutti, dimostriamo che i cittadini amano gli animali e vogliono vederli rispettati”.

L’appuntamento è a Palazzo Comunale per il prossimo 5 dicembre, a partire dalle 15, per tutti i proprietari di cani insieme ai loro quattrozampe.

“In una città dove la presenza di pitbull nelle mani di pluripregiudicati dilaga – conclude il presidente del Noita Onlus – è vergognoso prendersela e punire un’anziana donna”.