Angela Grignano, a Parigi, torna sul luogo dell’esplosione in cui rimase ferita

A Parigi per un ulteriore step del percorso sanitario che la condurrà, come tutti ci auguriamo, a recuperare l’uso della sua gamba sinistra rimasta gravemente ferita nell’esplosione dello scorso 12 gennaio, Angela Grignano, la 25enne animatrice e ballerina di Xitta, la cui vicenda è stata molto seguita anche dai media nazionali, è tornata in rue de Trevise.

“Dopo sei mesi – scrive sulla sua pagina Facebook – torno su quella via. Non sono da sola, ho la mia famiglia con me, alle mie spalle. Non sapevo cosa aspettarmi da questa visita, non avevo idea dell’impatto che avrebbe potuto farmi a livello emotivo e non immaginavo nemmeno cosa ad oggi fosse rimasto di quella strada che, da quel 12 gennaio, non è più la stessa, un po’ come tutti noi sopravvissuti”.
“Arrivo – prosegue Angela – e davanti a me si eleva un grande muro di legno, non si vede niente al di là di esso ma è tutto deliziosamente colorato. Mi piacciono i colori, io sogno a colori! Leggo su internet che è il risultato di un brillante artista: Arthur Simony, il quale ha scelto di intitolarlo Ensemble (Insieme), e il termine viene ripetuto all’infinito su questa parete, realizzata all’inizio in bianco e nero e poi volutamente lasciata colorare ai bambini ed alla gente del quartiere.
In alto e in basso, nelle uniche strisce bianche, i nomi delle vittime scritte dai passanti. Riconosco quelli dei due pompieri. Sarei potuta esserci anche io tra quei nomi e invece, sto qui, seduta sulla mia sedia a rotelle a leggere i loro”.

“Non posso sapere che ruolo siete chiamati a svolgere lassù – conclude Angela Grignan- ma vi posso solo assicurare che ogni mio nuovo giorno e una parte di ogni mia vittoria sarà dedicata a Voi “angeli in divisa”. INSIEME in questa data che ci lega per tutta la vita”.