Ancora allerta meteo arancione per domani, scuole chiuse a Mazara e Campobello

Resteranno chiuse anche domani, martedì 12 novembre, a scopo precauzionale, tutte le scuole di Campobello di Mazara. Così ha disposto il sindaco Giuseppe Castiglione, dopo il nuovo avviso di allerta arancione emanato dalla Protezione civile regionale; domani è prevista, infatti, la persistenza del maltempo con piogge diffuse accompagnate da forti raffiche di vento.

Il sindaco, inoltre, invita i cittadini a prestare particolare prudenza negli spostamenti, evitando di sostare in prossimità di alberi e di esporsi a possibili situazioni di rischio.

Anche a Mazara del Vallo il sindaco Salvatore Quinci ha confermato la chiusura a scopo precauzionale delle scuole di ogni ordine e grado anche per la giornata di domani. È stato attivato il Coc (Centro Operativo Comunale) presso il comando della Polizia Municipale, con l’obiettivo di monitorare la situazione.

Polizia Municipale e Protezione Civile, con l’ausilio di associazioni volontariato, sta effettuando il monitoraggio del territorio. Tra gli interventi preventivi messi in atto il montaggio di un gruppo elettrogeno per il funzionamento del dispositivo anti allagamento della via Gerusalemme angolo via Val di Noto.

Scuole aperte, invece, domani, a Petrosino dove si invita la cittadinanza alla cautela negli spostamenti nella zona del litorale. Non è esclusa la possibilità che domani possa essere interdetto il traffico veicolare sulla litoranea.

Per il resto del territorio sarà attivata una generale vigilanza per rischi derivante dal crollo di alberi, di tralicci di sostegno cavi, di pali di illuminazione pubblica.

In considerazione del perdurare dell’allerta meteo anche nella giornata di domani, 12 novembre, è stato riprogrammato, con possibili riduzioni il servizio ferroviario nel Trapanese. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sono al lavoro per verificare le condizioni dell’infrastruttura e ripristinare le normali condizioni di circolazione.

Previsto un servizio sostitutivo con autobus, che sarà attivato compatibilmente all’evolversi delle condizioni metereologiche.
Maggiori informazioni sul sito web trenitalia.com e, in stazione, nelle biglietterie e nei presidi di assistenza ai clienti.