TRAPANI. Grande soddisfazione è stata espressa dal Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, Raimondo Cerami, nell’aver restituito alla Città di Trapani l’ex “Casa del Custode” del Villino Nasi, che sarà utilizzata per la sua destinazione originaria di “posto di ristoro”, all’interno dell’area che si trova nella zona del porto peschereccio di Trapani, ove insistono il Lazzaretto e la Colombaia.
Infatti, il 9 gennaio l’immobile è stato consegnato alla ditta concessionaria che si è fatta carico dell’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione straordinaria che interesseranno sia l’immobile che il giardino adiacente, che potranno quindi essere riaperti alla cittadinanza e ai turisti. Aprirà una steakhouse.
«L’obiettivo, che si inserisce nell’ambito del processo di valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’ente e del recupero degli edifici in stato di degrado – sostiene Cerami – è anche quello di incrementare le presenze turistiche e promuovere le attività culturali e le tipicità del territorio trapanese attraverso un piano di marketing territoriale elaborato dal gestore».
Raimondo Cerami manifesta un forte impegno affinché vengano reperite altre risorse finanziarie a valere sui fondi comunitari volte al ripristino e alla riapertura anche della struttura storica del villino nella quale è prevista la realizzazione della casa-museo di Nunzio Nasi.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…