Ambiente e integrazione a Trapani. Arriva il progetto “Un mare di differenze”

TRAPANI. Dal 1̊ al 3 febbraio la Città di Trapani sarà teatro dell’iniziativa “Un mare di differenze”. Nel corso di questi due giorni, circa 25 studenti provenienti da Italia, Spagna e Slovenia, a cui si uniranno alcuni studenti del liceo “Fardella-Ximenes” e un gruppo di migranti della cooperativa Solidalia, si dedicheranno alla pulizia di alcuni luoghi del centro storico di Trapani in due diversi appuntamenti:

Venerdì 1̊ Febbraio alle ore 9.00 presso l’area di Piazza Ex Mercato del Pesce

Sabato 2 Febbraio dalle ore 8.30 alle 11.30 a Porta Ossuna.

Ad accompagnare i giovani in questa iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Trapani, ci saranno i rappresentanti della Indiana University, mentre sabato sarà presente anche il Console Americano per la Stampa e la Cultura Shawn Baxter, in servizio presso il Consolato Generale USA di Napoli.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Youth Leadership Program, un programma di scambio del Dipartimento di Stato USA che grazie al sostegno del Consolato degli Stati Uniti di Napoli e alla Indiana University ha permesso a sei studenti del Sud Italia di trascorrere quattro settimane negli Stati Uniti lo scorso mese di agosto. Scopo del programma YLP è quello di sviluppare l’impegno civico e le capacità di leadership, per far sì che i giovani possano incidere positivamente sul futuro delle rispettive comunità. Dopo l’esperienza negli USA, gli studenti hanno così presentato i propri progetti di partecipazione civica: il più votato da parte degli studenti italiani, sloveni, spagnoli e dai rispettivi docenti è stato il progetto “Un mare di differenze” proposto da Asia Silvestri, del Liceo Fardella-Ximenes di Trapani.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di affiancare la tematica dell’integrazione a quella della tutela ambientale tramite l’attività di recupero di due dei più significativi luoghi del centro storico cittadino con il coinvolgimento di un gruppo di migranti. Il programma si concluderà con la cena presso l’Osteria Sociale SAMAN, un ulteriore momento di integrazione e condivisione tra tutti i partecipanti.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago