Il Comune di Erice informa la cittadinanza che, tramite avviso pubblico a firma della sindaca Daniela Toscano e del responsabile dell’ufficio di Protezione civile dott. Giuseppe Tilotta, a partire da oggi potrà essere chiesta la refusione dei danni subiti a causa delle forti piogge che si sono abbattute nel territorio di Erice nelle giornate del 26 e del 30 settembre scorsi, da valere solo nel caso in cui verranno concessi appositi finanziamenti finalizzati alla refusione dei danni medesimi. Si rammenta, infatti, che con delibera di giunta n.170 del 30/09/2022 il Comune di Erice ha approvato la richiesta da avanzare al presidente della Regione Siciliana per la dichiarazione dello stato di calamità naturale e di emergenza.
L’avviso è scaricabile e consultabile sotto. I cittadini e le attività commerciali interessati potranno usufruire degli schemi allegati di richiesta risarcimento danni che dovranno pervenire entro 15 giorni dalla data dell’avviso (6 ottobre 2022) unitamente alla documentazione richiesta nell’avviso.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’Ufficio comunale di Protezione Civile tel. 0923 502236 – giuseppe.tilotta@comune.erice.tp. – protocollo@pec.comune.erice.tp.it
[pdf-embedder url=”https://www.trapanisi.it/wp-content/uploads/2022/10/avviso.pdf”]
[pdf-embedder url=”https://www.trapanisi.it/wp-content/uploads/2022/10/modulo-b1.pdf”]
[pdf-embedder url=”https://www.trapanisi.it/wp-content/uploads/2022/10/modulo-c1.pdf”]
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…