Presentato stamane nella sede dell’Iacp il progetto di Social Housing “SohoViaPantelleria”, per il recupero di 22 alloggi e la riqualificazione di campetti di calcio e aree verdi attrezzate.
Le abitazioni, suddivise in quattro tipologie, saranno realizzate in uno stabile di via Pantelleria secondo il principio dell’edilizia residenziale sociale con la creazione di aree e servizi comuni.
Ascolta l’intervista al direttore Pietro Savona:
Gli appartamenti saranno di diversa metratura – dai 52 ai 59 metri quadrati e occuperanno dal 1° al 6° piano dell’immobile. Al primo piano dello stabile sono stati previsti servizi integrativi, che serviranno agli inquilini degli alloggi per poter sviluppare il senso di comunità, quali una cucina comune, una sala living, una sala lettura e un’area relax.
L’intervento prevede inoltre la riqualificazione del campetto di calcio in via Omero e dell’intera area attrezzata con la presenza di campi da gioco (campo da calcio a 5) e spazi dove saranno presenti giochi per bambini, sedute, piccole aree di ristoro e relax.
Nel corso della presentazione è stata sottolineata l’opportunità di riqualificare questi spazi, fondamentale per ripopolare il quartiere di giovani, fornire nuove aree verdi attrezzate al vicinato e avere un luogo da utilizzare come punto d’incontro e di svago per le famiglie.
Il social housing è una soluzione che sta a metà tra l’offerta pubblica dell’edilizia popolare e la vendita o l’affitto di proprietà immobiliari private a prezzi di mercato. L’obiettivo principale è fornire alloggi con buoni o ottimi standard di qualità ma a canone più basso di quello di mercato. Inoltre, il social housing mira a sviluppare – nei nuovi contesti abitativi – la nascita di una comunità attraverso l’integrazione e l’utilizzo di spazi e servizi comuni tra gli abitanti.
Ascolta l’intervista all’assessora Andreana Patti:
Il progetto è realizzato dall’Istituto autonomo Case Popolari di Trapani con fondi dell’Unione Europea e del PO Fesr Sicilia 2014/2020 nell’ambito dell’Azione 9.4.1 che prevede “Interventi di potenziamento del patrimonio pubblico esistente e di recupero di alloggi di proprietà pubblica dei Comuni e ex IACP per incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categorie fragili per ragioni economiche e sociali” e “Interventi infrastrutturali finalizzati alla sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi ”. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web dedicato all’indirizzo www.sohoviapantelleria.it
Ascolta l’intervista alla delegata provinciale del Coni Elena Avellone:
L’occasione è stata utile anche per fornire aggiornamenti sugli altri progetti in atto o in itinere dell’Iacp di Trapani: il completamento della ristrutturazione di quattro alloggi nelle vie Mascagni, delle Oreadi e Vito Catalano per un importo di 151.400 euro; il recupero, ad Alcamo, di 25 alloggi per un totale di 2.835.656 euro, appaltato e in fase si verifiche dell’impresa; il recupero della ex scuola di contrada Amabilina, per un importo di 2.800.000 euro, bando pubblicato sulla GURS; i lavori di recupero e riqualificazione edilizia di borgo “Livio Bassi” nella frazione di Ummari per un importo di 1.697.440 euro, in fase di progettazione degfinitiva.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…