Ha aperto ieri ad Alcamo, nella palestra comunale di via Guido Gozzano in contrada Palazzello, il centro di accoglienza per gli immigrati che, in queste settimane, lavorano alla vendemmia.
L’amministrazione comunale si è adoperata per ospitare in una struttura adeguata i lavoratori che prestano la loro opera per la raccolta dell’uva per evitare che siano costretti a trovare riparo in posti di fortuna, con evidente rischi di carattere socio-sanitario per loro stessi e per la cittadinanza.
“La realizzazione del campo in un momento contingente in cui si parla tanto di accoglienza è un segnale di grande civiltà da parte della nostra comunità. Naturalmente – spiega l’assessore comunale Stefano Alessandra – gli immigrati accolti nella struttura devono essere in regola con il permesso di soggiorno. Abbiamo anche individuato l’ente gestore del servizio, attraverso avviso pubblico rivolto agli operatori economici interessati, nella cooperativa sociale “Umana Solidarietà”.
L’ente gestore, in collaborazione con associazioni di volontariato, coordinerà tutte le attività pratiche e gestionali del campo, provvederà alla registrazione degli ospiti e fornirà al Commissariato di PS e al Comune il report giornaliero delle modalità di svolgimento del servizio.
Lo stesso Ente – conclude l’assessore – si avvale della preziosa collaborazione della Caritas cittadina che fornisce, a titolo gratuito, i pasti caldi agli ospiti. Il centro resterà attivo fino al prossimo 29 settembre.