Allerta meteo ad Alcamo, Surdi: “Sono in continuo contatto con le Autorità regionali e la prefetta di Trapani per monitorare la situazione”

L’evento meteo-idrogeologico che, ieri, domenica 24 ottobre, ha colpito Alcamo ha causato gravi e diffusi danni su tutto il territorio comunale, in particolare ad Alcamo Marina dove sono stati registrati allagamenti in numerose abitazioni, crolli di alcuni muri perimetrali e altri danni causatii dal fango che si è riversato per le abbondanti acque.

Altri danni hanno interessato la viabilità sia urbana sia extraurbana ed alcune strutture tra le quali il Paladangelo che, com’è noto, si trova temporaneamente adibito ad hub vaccinale. Fin da subito, sono stati impegnati nelle varie località colpite tutti gli uomini, i volontari e i mezzi di soccorso di stanza in città, oltre a squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Trapani e del 118. 

“Fortunatamente non risultano dispersi e non ci sono stati feriti – dichiara il sindaco Domenico Surdi – ma si è reso necessario allontanare alcune famiglie dalle proprie abitazioni invase dall’acqua e alle quali stiamo prestando tutta l’assistenza necessaria sia materiale che psicologica”.

Dalle prime ore del mattino sono in corso gli interventi di rimozione e messa in sicurezza delle aree maggiormente interessate ed abbiamo effettuato un ulteriore sopralluogo con tecnici del D.R.P.C. per una prima stima dei danni al patrimonio pubblico e privato.

“Sono in continuo contatto con le Autorità regionali –  continua il primo cittadino – e con la prefetta di Trapani; ieri sera è stato attivato il Centro Operativo Comunale e in via precauzionale ho disposto la chiusura delle scuole per non compromettere ulteriormente la situazione della viabilità resa critica dall’evento, oltre che per il perdurare dello stato di Allerta “Arancione” sul nostro territorio, già pesantemente gravato dagli effetti delle forti precipitazioni.

Gli uffici comunali hanno avviato le procedure per la stima e il censimento dei danni che, entro pochissimi giorni, saranno oggetto di una deliberazione della Giunta per la richiedere  la dichiarazione dello stato di emergenza da inoltrare al Governo, tramite la Regione Siciliana.

Inoltre, il Comune ha predisposto una pagina web https://www.comune.alcamo.tp.it/it/page/38584 dove saranno pubblicati gli aggiornamenti sulla situazione, i modelli per le richieste di ristoro dei danni subiti e le informazioni utili ai cittadini che, a qualsiasi titolo, abbiano subito danni in diretta conseguenza dell’evento.

“Siamo vicini a tutte le famiglie che hanno subito danni e che in queste ore stanno vivendo in stato di grande preoccupazione e faremo in modo che gli aiuti necessari non tardino ad arrivare”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago