Alla scoperta de “I tesori di monte Inici”: due giorni di attività per conoscere il massiccio

I tesori di monte Inici: due giornate alla scoperta della montagna che sovrasta Castellammare del Golfo con iniziative musicali, culturali, degustazioni, ma anche giochi per bambini ed escursioni. Tantissime iniziative che hanno lo scopo di portare alla conoscenza, al rispetto ed alla fruizione in sicurezza del massiccio.

Due giorni intensi il 23 e 24 ottobre che prevedono lo svelamento di un plastico, mostre fotografiche e videoproiezioni nel corso di un convegno il 23 ottobre nell’aula consiliare. La sera del 23 escursioni in notturna e pernottamento in tenda in montagna. Il 24 ottobre previste invece escursioni a cavallo, in mountain bike, speleotrekking, degustazioni ed anche l’esperienza della mungitura della mucca, nella piccola fattoria didattica. Giochi popolari, dimostrazioni di soccorso cinofilo, reading poetico, teleferiche e zipline per bambini.

«La valorizzazione della montagna passa dalla sua conoscenza e per questo promuoviamo il massiccio Inici, sito di interesse comunitario ricco di elementi naturalistici e storici di rara bellezza, portando a scoprirne i luoghi, i sentieri, le grotte, attraverso percorsi guidati da esperti conoscitori e fruitori – afferma il sindaco Nicolò Rizzo -, quali i collaboratori del G.E.I, del C.A.I, dell’associazione Amici della Terra, gli esperti forestali. Intendiamo portare avanti un progetto di sviluppo territoriale che conduca alla salvaguardia, valorizzazione e fruizione di monte Inici. La progettualità è già avviata e la Regione, tramite l’assessore all’agricoltura e pesca Toni Scilla, ha garantito condivisione e sostegno di quanto in itinere».

IL PROGRAMMA
Sabato 23 ottobre, alle ore 16,30, nell’aula consiliare di corso Mattarella, il convegno “I tesori di monte Inici. Dopo i saluti del sindaco Nicolò Rizzo e l’intervento dell’assessore regionale all’agricoltura e pesca, Toni Scilla, a parlare di più aspetti di monte Inici saranno l’architetto Carlo Foderà, il professore Gaetano Sciascia ed il professore Enzo Vitale.
Nel corso del convegno sarà svelato il plastico in 3D che riproduce Monte Inici e saranno anche consegnati gli attestati di merito ai cittadini volontari che quest’estate hanno presidiato i boschi cittadini per prevenire gli incendi. Alle ore 20 raduno degli escursionisti e trasferimento a “case Alliata” dove è prevista cena rustica, musica folk, escursione in notturna e pernottamento in tenda.

Domenica 24 ottobre

Sempre alle case Alliata, su prenotazione, previste escursioni a cavallo, in mountain bike, speleo trekking ed escursioni trekking di varie difficoltà. Alle ore 13 l’apertura degli stand gastronomici con degustazioni di miele, formaggi tipici e grigliate di carne. Tra le attività previste anche la piccola fattoria didattica con la possibilità di fare l’esperienza di mungitura delle mucche. Poi giochi popolari per grandi e bambini, mostre ed esposizioni, esercizi di Qi gong, dimostrazione di soccorso cinofilo, reading poetici, teleferiche e zipline per bambini ed arrampicata sportiva.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago