Incontro di sensibilizzazione per gli studenti delle quarte classi del Liceo “Rosina Salvo” di Trapani, oggi, promosso dalla Polizia Municipale e dall’Asp di Trapani. Il comandante Mario Bosco, il dottore Giuseppe Valenti e la psicologa Terresa Ferrante hanno illustrato ai giovani i rischi sulla salute dell’uso di alcol e le sue conseguenze quando ci si mette alla guida di un mezzo. Sono stati effettuati anche test per mostrare il funzionamento dell’etilometro e una simulazione pratica degli effetti dell’alcol sulle capacità visive e di coordinazione motoria, come potete vedere nel nostro video.
Secondo le stime provvisorie ACI_Istat riferite al primo semestre 2019, il numero dei morti negli incidenti causati da guida in stato di ebbrezza, in Italia, è salito dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2018. E’ necessario – dicono gli esperti – diffondere una cultura della sicurezza stradale: già dopo avere assunto 0,2 grammi di sostanza alcolica (ricordiamo che il limite di legge è 0,5 g/litro di sangue) si altera la vista, il campo visivo si restringe, rallentano i riflessi e si è soggetti a tremori. Il problema non è solo italiano. In Europa ogni anno muoiono in media 25mila persone a causa di un incidente, il 25% di questi è riconducibile allo stato d’ebbrezza”.
Guarda il VIDEO con le interviste al comandante Bosco, al dottore Valenti e alla psicologa Ferrante.