Alcamo, la Guardia di Finanza sequestra oltre 10mila mascherine con marchio CE contraffatto e denuncia commerciante

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trapani, nell’ambito dei controlli sulle filiere di distribuzione di articoli sanitari e medicali, hanno individuato ad Alcamo un commerciante palermitano, attivo nel settore dell’e-commerce, che vendeva mascherine di provenienza cinese.

L’uomo, alla richiesta delle Fiamme Gialle circa la provenienza della merce in vendita, ha ammesso di avere acquistato migliaia di mascherine provenienti dalla Cina, tramite una nota multinazionale di trading on line, senza preoccuparsi di verificare la sussistenza della documentazione sui requisiti di sicurezza per il commercio nell’Unione Europea.
L’ispezione dei locali aziendali e il rapido riscontro della documentazione a corredo dei dispositivi chirurgici e di protezione individuale ha consentito ai finanzieri di rilevare la messa in vendita di oltre 10 mila mascherine, di cui oltre 2 mila del tipo KN95/FFP2 e quasi 8 mila chirurgiche. Entrambe le tipologie di prodotto sono risultate prive di certificazione valida per l’immissione in commercio, anche in deroga, nonostante avessero tutte il marchio CE che era stato illegalmente apposto sulla parte frontale.

Le mascherine KN95/FFP2, inoltre, erano vendute con un ricarico di oltre il 500%: costati al lordo delle spese di spedizione circa 1,50 euro l’una, erano offerte al pubblico al prezzo di 8 euro l’una. I militari hanno quindi proceduto al sequestro di tutta la partita di merce, complessivamente pari a 10.116 mascherine, e della relativa certificazione e documentazione fiscale. Il gestore del punto vendita è stato denunciato per frode in commercio e contraffazione.

D’intesa con l’Autorità giudiziaria, dopo avere esaminato il materiale e avendo accertato che le mascherine sequestrate sono comunque idonee ad un utilizzo a scopo protettivo, si è proceduto alla loro assegnazione al Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Trapani per l’eventuale impiego nell’ambito delle strutture sanitarie a basso rischio.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago