Il Comune di Alcamo – nell’ambito programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2014-2020 – è beneficiario del contributo europeo per il progetto “Co.Art, Les boutiques de l’artisans du futur. Construisons artisans digital” che intende rinnovare il settore artigianale attraverso l’innovazione nei processi di marketing e-commerce, vetrine virtuali, piattaforme; innovazione dei processi di formazione – percorsi di incubazione; innovazione dei processi produttivi – utilizzo di tecnologie innovative come stampanti 3D, taglio laser.
Nell’ambito del Co.Art, nelle scorse settimane, è stato pubblicato l’avviso per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese artigianali attraverso la valorizzazione di idee progettuali innovative. In particolare, il fine è quello di selezionare, in un’ottica di parità di genere, 12 idee progettuali presentate da giovani, donne, artigiani e gruppi informali, per un percorso di formazione imprenditoriale, coaching e di incubazione di impresa/accompagnamento nel settore artigianale finalizzata alla creazione e all’insediamento di start-up di innovazione nel settore delle PMI e Artigianale sul territorio.
Possono presentare domanda di partecipazione tutti i cittadini, residenti o domiciliati nella Regione Sicilia. La domanda dovrà pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: comunedialcamo.protocollo@pec.it, entro il 19 novembre, pena inammissibilità, e dovrà obbligatoriamente avere per oggetto “Avviso pubblico rivolto a giovani, donne, aspiranti artigiani, Pmi, e artigiani, per la selezione di 12 idee progettuali innovative”.
Info su https://www.comune.alcamo.tp.it/it/news/bando-candidati-per-formazione-coart