Prenderà il via, oggi alle ore 19, nel giardino storico del Museo Lilibeo di Marsala, la rassegna “In-mito al Parco”, nata dall’iniziativa dell’associazione Amici del Parco archeologico di Marsala.
La rassegna, con la direzione artistica di Luana Rondinelli, prevede tre incontri di “letture e cunti sull’onda del mito”, raccontati in lingua o in dialetto per sintetizzare la cultura classica e la tradizione siciliana.
Il primo appuntamento sarà il racconto (u cuntu) “U Ciclopu”, di e con Gaspare Balsamo, liberamente ispirato al libro IX dell’Odissea e ai racconti di Giufà e Ferrazzano. Seguirà, il 29 agosto alla stessa ora, “Dimenticare Antigone?” di e con Massimo Pastore e Raysi Santana e infine, il 12 settembre alle ore 18.30, chiuderà la rassegna l’opera inedita “Medea, la strània” di e con Chiara Putaggio e Luana Rondinelli.
Tre incontri al tramonto, per fermare il tempo, immergersi nel mito e invitare alla riflessione nel suggestivo scenario del giardino storico dell’antico Baglio Anselmi sede del Museo Lilibeo – Parco di Lilibeo-Marsala.
Al termine di ogni spettacolo, seguirà un vin d’honneur offerto da aziende del territorio. Il 22 agosto la degustazione sarà curata dall’Azienda “Baia dei Fenici” di Paola Di Pietra. L’ingresso agli spettacoli, che è gratuito, è dal Museo Lilibeo sul lungomare Boeo.