Al via la rassegna “Incontro con l’Autore” dell’Alberghiero di Erice

Al via la rassegna “Incontro con l’Autore” organizzata dall’Istituto Alberghiero “Florio” di Erice, diretto dalla preside Pina Mandina. L’iniziativa, come lo scorso anno, si inserisce nell’ambito di un corso di formazione destinato anche a docenti, dal titolo ‘Libri-amo-ci, lettura ad alta voce e life skills’, che si propone il potenziamento delle capacità di lettura ad alta voce e del pensiero critico attraverso la lettura di libri e gli incontri con i rispettivi autori.

La rassega si svolgerà in due modalità: su piattaforma online e in presenza presso l’Istituto, previa prenotazione, in ottemperanza alle norme anti coronavirus. “La rassegna – dice la dirigente scolastica, Pina Mandina – nasce per promuovere la lettura tra i giovani, ma soprattutto per abituarli al dibattito e al confronto sia con l’autore sia in classe, su temi trasversali che riguardano l’area del loro vissuto, dell’impegno civico e della storia. È un’occasione pedagogica strutturata per rispondere fattivamente a un bisogno formativo degli studenti”.

All’iniziativa parteciperanno parteciperanno diversi autori come Daniele Mencarelli, con “Tutto chiede salvezza”; Marco Balzano, con “Resto qui”; Jonathan Bazzi, con “Febbre”; Viola Ardone, con “Il treno dei bambini”; Giorgia Butera, con “Hijab. Il Velo e la Libertà”; Alessandra Turrisi e Agnese Ciulla con “La Grande Madre” e Francesco Bozzi con “L’Assassino scrive 800A”.  

Il primo incontro si svolgerà online ed è in programma giovedì 15 ottobre, con Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020 e finalista al Premio Strega 2020. Due gli appuntamenti: alle 11, per gli alunni dell’Istituto Alberghiero, e alle 18.30, dedicato a tutti i lettori. Per partecipare all’evento in diretta occorre contattare la Libreria Galli Salve – Ubik Erice, partner della scuola nell’organizzazione della rassegna, inviando una mail a erice@ubiklibri.it o un messaggio whatsapp al 366 322 1032, per ricevere il link di accesso alla presentazione. Il corso sarà sulla piattaforma Meet di Gsuite.

Daniele Mencarelli è stato proclamato vincitore in diretta streaming dalla Sala del Tempio di Adriano per la votazione della cinquina, dal presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, collegato via skype. Nel suo romanzo vengono descritti i sette giorni di trattamento sanitario obbligatorio che il protagonista affronta a vent’anni nel 1994. La capacità introspettiva e l’uso di una lingua limpida che aderisce perfettamente al parlato contribuiscono alla credibilità e alla forza del racconto.  

“Nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria che purtroppo perdura – aggiunge la dirigente scolastica – la scuola vuole tornare ad offrire importanti momenti di confronto e condivisione legati alla cultura e ai libri con la speranza di poter tornare presto alla normalità e alla sicurezza di ogni attività. Non rinunciamo a un’attività che per noi riveste importanza fondamentale e che da anni portiamo avanti con grande soddisfazione e con riscontri che ci gratificano”. 

Per aderire all’iniziativa e ulteriori informazioni è possibile contattare la professoressa Valentina Cordaro, responsabile della formazione, all’indirizzo mail cordaro.valentina@alberghieroerice.edu.it