Al via il progetto “Pant-Aid”: cittadini sentinelle contro i rischi ambientali

La proposta arriva da Fondazione con il Sud (bando Ambiente 2018) e vede la partecipazione di cinque soggetti. L’ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, assieme a UILDM sezione Mazara del Vallo, Circolo Legambiente Lojacono, Consorzio Solidalia SOC. COOP. SOC. ONLUS e Resilea associazione di promozione sociale, sposa il progetto PANT-AID che ha l’obiettivo di ridurre i rischi ambientali, attraverso la creazione di un gruppo di cittadini formati alla gestione dell’emergenze e soprattutto nella prevenzione dei rischi ambientali. Vere e proprie sentinelle sul territorio, con competenze in materia di dissesto idrogeologico, incendi, inquinamento, sversamento di idrocarburi, etc.

Il progetto, è stato presentato in anteprima al Castello Barbacane di Pantelleria alla presenza di tutti i soggetti coinvolti e della comunità pantesca. Le attività avranno una durata di 30 mesi e prevedono, durante il primo anno, una dettagliata mappatura dei rischi ambientali e la formazione di un gruppo di cittadini; due persone, inoltre, seguiranno la formazione di “pilota di drone”.

Nel periodo estivo, tra giugno e settembre, saranno organizzati dei campi di volontariato, con partecipanti nazionali e internazionali, che si occuperanno della mitigazione del rischio sul territorio anche attraverso la sistemazione e la manutenzione dei sentieri per renderli fruibili a persone svantaggiate, realizzando anche degli itinerari carrabili.

Dal secondo anno in poi, si svilupperà la campagna di crowdfunding che prevede l’adozione di luoghi simbolo da parte sia dei turisti sia della collettività pantesca. Saranno, inoltre, creati i giardini della flora pantesca e percorsi dell’uguaglianza accessibili ai disabili. Infine verrà sviluppato un processo partecipato per la creazione di un’impresa sociale green.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

3 ore ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

3 ore ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

4 ore ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

5 ore ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

5 ore ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

5 ore ago