Sono iniziati i lavori di restauro del dipinto del 1500 che si trova all’ingresso della Cappella della Mortificazione a Trapani. Il finanziamento messo in palio da Lottomatica – nell’ambito dell’evento “Le vie dei tesori” – ottenuto grazie ad una votazione online che ha coinvolto oltre diecimila persone, ha visto primeggiare l’opera trapanese che può finalmente essere rimessa a nuovo.
L’iniziativa “Le vie dei tesori” a Trapani è curata dall’associazione Agorà e ha registrato una considerevole partecipazione da parte dei cittadini. I lavori, eseguiti da Claudia Bertolino con la collaborazione di Silvia Candela, sono diretti da Gaetano Alagna insieme anche a studenti e docenti del Corso di laurea in Conservazione e Restauro dei beni culturali dell’Università di Palermo. Il cantiere del restauro sarà visitabile al pubblico poiché sarà ospitato nella chiesa di San Nicola.
L’associazione Agorà ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questo importante traguardo che consente di recuperare un importante bene artistico della città.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…