Al via alla rassegna culturale “Cusafest – Campobello da leggere”

Arriva la rassegna culturale “Cusafest – Campobello da Leggere” promossa dalle associazioni FIDAPA, Gandhi, AVIS, AVEL, Pro Loco, UCIM, CIF e Azione Cattolica della Diocesi di Mazara del Vallo, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, che è stata presentata ieri sera, nei locali della biblioteca comunale di Campobello in piazza Garibaldi.

“La promozione dell’amore per la lettura è fondamentale per la crescita di un territorio. Per questo ci complimentiamo con le associazioni che hanno organizzato la rassegna culturale Cusafest – Campobello da Leggere – commentano il sindaco Giuseppe Castiglione e l’assessore comunale alla Cultura Antonella Moceri -, che nasce con l’intento di valorizzare gli autori campobellesi, dando loro l’opportunità di far meglio conoscere le proprie opere”.

A presentare la rassegna culturale, che prevede 10 incontri con autori campobellesi articolati tra novembre e luglio 2023, è stata Caterina Giorgi, presidente della Fidapa. “Questa rassegna letteraria – commenta Caterina Giorgi – è nata, in un pomeriggio dell’estate scorsa, da una chiacchierata tra me, Giusy Gandolfo, presidente dell’associazione Gandhi, e la presidente del CIF Antonella Moceri. Inizialmente pensavamo alla presentazione di libri di scrittori noti a livello nazionale, ma poi ci siamo rese conto che Campobello ha dato i natali a molti autori”.

“Abbiamo così deciso di realizzare una rassegna che desse voce ai nostri scrittori e che – continua Giorgi -, in questa prima edizione, vedrà il coinvolgimento di dieci autori, ma che speriamo possa crescere negli anni avvenire. Rivolgiamo un ringraziamento all’Amministrazione comunale e al nostro Sindaco per la concessione del patrocinio e per la sensibilità che ha sempre dimostrato verso questo tipo d’iniziative”.

Il primo incontro della rassegna “Cusa Fest” si terrà sabato prossimo, 19 novembre, alle ore 17, nell’auditorium dell’ex chiesa dell’Addolorata e vedrà protagonista la psicologa e psicoterapeuta Angela Pellegrino, che presenterà il suo libro “Cara mamma, caro papà – Strategie per genitori consapevoli” edito da Mondadori.

Irene Conforti

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago