Un milione di euro per gli affitti per le sedi delle scuole per evitare il trasferimento degli alunni in plessi di altri comuni; tablet, pc e altri strumenti per favorire la didattica a distanza delle fasce deboli.
Questo il contenuto di due emendamenti a firma della deputata regionale alcamese Valentina Palmeri approvati nella legge finanziaria.
“Il milione di euro consentirà ai Liberi Consorzi di pagare gli affitti degli istituti scolastici per evitare che alcuni plessi siano costretti a chiudere costringendo gli studenti che li frequentano a scomodi e difficoltosi spostamenti in altri comuni – spiega la deputata M5S – e la mia proposta, stralciatadalla Presidenza dell’Aula, è stata ripescata dal Governo con l’emendamento riscritto dall’assessore Lagalla e approvato nel contesto della legge finanziaria”.
A rischio trasferimento ci sono alcuni Istituti scolastici siciliani tra cui il Liceo “Vito Fazio Allmayer” di Alcamo, il cui affitto scadrà il prossimo 31 luglio e per il quale è giá stato comunicato il recesso dal contratto di locazione.
Tablet, pc e altri strumenti per favorire la didattica a distanza delle fasce deboli saranno previsti all’interno del piano straordinario per gli anni 2020-21 e 22 che, con un budget di 20 milioni di euro, sarà varato dall’Assessorato regionale per l’Istruzione e la Formazione professionale d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale per il contrasto alla dispersione scolastica e il recupero dei ritardi formativi, anche con riferimento alle problematiche connesse all’inclusione dei soggetti svantaggiati e al miglioramento dei servizi a disposizione dell’utenza scolastica.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…