Aeroporto, Ombra ai Comuni: “Soldi per l’aeroporto nei bilanci entro il 31 dicembre” [AUDIO intervista]

«Quando l’aeroporto funzionava lo si è dato per scontato, si pensava che fosse eterno ma lo stavamo perdendo. Dopo uno slancio di sensibilizzazione condiviso, è ora di dare la stoccata per rimettere in piedi la struttura e renderla complice della crescita del territorio. Mi appello quindi ai Comuni affinché, entro la scadenza dei bilanci del 31 dicembre, inseriscano le somme relative alla promozione turistica attraverso l’aeroporto al posto magari di qualche sagra. Perché il morto non è guarito». Così Salvatore Ombra, presidente di Airgest, chiama la politica alle sue responsabilità per il salvataggio dell’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani Birgi.

L’appello è a non mollare la presa sul rilancio dello scalo e a non lasciarlo solo: «Il mio impegno continuo, insieme a tutta la struttura di Airgest – ha spiegato Ombra – negli incontri con le compagnie aeree, con i comitati e con i rappresentanti degli interessi del territorio, da solo non può bastare. Deve essere responsabilità di tutti spendersi affinché il Vincenzo Florio torni a fare numeri che lo facciano uscire dalla crisi. Non è il momento di scrollarsi le spalle, il peggio non è passato. Sollecito quindi i Consigli comunali a predisporre gli atti necessari per inserire le somme a disposizione entro il 31 dicembre. E mi rivolgo a tutti e 24 i Comuni del territorio, dal più grande al più piccolo, dal più vicino a Birgi alla più lontana Pantelleria».

Il presidente Ombra, negli ultimi giorni, è stato invitato a presenziare e relazionare ai Consigli comunali di Trapani e Marsala e incontri sono già programmati a Mazara del Vallo e Castellammare del Golfo. Ieri sera ha incontrato anche i componenti del comitato #sevoloresto che – in un post su Facebook hanno reso noto di avere “riconosciuto e apprezzato il lavoro che il presidente Ombra, in questo momento, sta svolgendo” e hanno deciso di “incoraggiare le attività dello scalo aeroportuale trapanese continuando, come già fatto nei mesi scorsi, a tenere alta l’attenzione e offrendo spunti di lavoro costruttivi”.

«Attendo di essere invitato dai restanti 20 Comuni – dice il presidente di Airgest – per spiegare come la spinta decisiva per le compagnie aeree siano solo gli investimenti che siamo disponibili ad offrire, i servizi che possiamo dare. Individualismi e campanilismi devono lasciare spazio al gioco di squadra, unica formula vincente se vogliamo che il 2020 sia per noi l’anno della svolta».

Salvatore Ombra invoca l’appoggio di cittadini, comitati e stampa: «Chiunque, con i propri mezzi, è chiamato a sollecitare le amministrazioni affinché si comprenda che nel futuro dell’aeroporto risiede il futuro del nostro territorio, delle nuove generazioni, dei nostri figli, oggi, costretti ad andare via. L’aeroporto è “uscito dal coma” è vero, ma è sempre in pericolo di vita, e solo un continuo e determinato gioco di squadra potrà finalmente rianimarlo».

Ascolta la nostra intervista esclusiva con il presidente di Airgest Salvatore Ombra
SCHIACCIA PLAY

 

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago