Aeroporto di Trapani, Salvatore Ombra: “Non ci fermiamo, il lavoro per portare nuove rotte prosegue”

Era tra i convocati alla Prefettura di Trapani, giovedì scorso, per le direttive anti coronavirus il presidente di Airgest Salvatore Ombra che, oggi, affida ad un post su Facebook le sue riflessioni, connotate dalla consueta grinta e positività, sulle ricadute dell’emergenza nazionale sull’aeroporto trapanese.

“Oggi, sovrastato, in un momento di tranquillità, da notizie sempre più negative e poco rassicuranti ma trascinato dal mio innato ottimismo, mi sono detto passerà. Sia perché il sole è scientificamente provato essere il nostro scudo sia perché la nostra laboriosità ci consentirà di accelerare la fase congiunturale di ripresa che non tarderà ad arrivare”.

“Io, anzi noi dall’aeroporto della provincia di Trapani – prosegue Ombra – stiamo continuando senza freni e negatività il nostro percorso. Il lavoro non si ferma, i contatti per portare nuove rotte proseguono, l’iter burocratico per ottenere i MEO test specifici prosegue, la gara per le rotte onerate sta facendo in suo corso regolare, le interlocuzioni con i nostri principali players, Alitalia e Ryanair, non si sono mai interrotti, altre interlocuzioni sono in corso. E tutto ciò segue logiche precise, le nostre”.

“Sono, siamo convinti – afferma il presidente di Airgest – che l’ondata che ci ha travolto passerà presto ma, nel frattempo, non ci è consentito fermarci, perché la ripresa dovrà trovarci pronti a raccogliere le nuove opportunità che giungeranno. È inoltre nostro dovere dare all’esterno un segnale positivo, non è pensabile mettere in discussione un pubblico servizio quale è il collegamento aereo. E dobbiamo continuare a farlo così come è nostro dovere, con efficienza e scrupolosità. Anche nei controlli costanti che la situazione contingente richiede, ma assicurandone la prosecuzione con tutti gli strumenti a nostra disposizione”.

“Dobbiamo guardare avanti per il nostro territorio – conclude Salvatore Ombra – che ancorché non direttamente lambito, sta già subendo danni tangibili nei comparti produttivi di maggiore importanza. Ecco noi guardiamo già avanti e non ci fermiamo. Non abbiamo perso il desiderio e la certezza che il percorso virtuoso intrapreso porterà gli esiti programmati È solo questione di tempo. Perché il sole esiste per tutti”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago