Il governo regionale continua a considerare strategico l’aeroporto “Vincenzo Florio” per la crescita economica del territorio di Trapani e farà tutto quanto è nelle sue possibilità per sostenere il suo rilancio.
Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, oggi a Trapani per una visita ad alcuni uffici pubblici: la Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali, il Genio Civile, l’Urega e l’Ispettorato Agrario.
Sul dimezzamento dei fondi destinati allo scalo trapanese, in totale 9,6 milioni di euro per tre anni, ha detto: “La Ragioneria generale, in ottemperanza a quanto chiesto dalla Corte dei conti, ha operato dei tagli in maniera indiscriminata ma è chiaro, e oggi pomeriggio ce ne occuperemo in una riunione di giunta, che alcuni capitoli di spesa non possono essere messi in discussione”.
GUARDA il VIDEO della nostra INTERVISTA al presidente Nello Musumeci
Musumeci era accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento dell’Agricoltura Dario Cartabellotta e, nel suo saluto ai dipendenti dell’Ispettorato Agrario e al personale del Corpo Forestale presenti all’incontro, ha sottolineato la necessità di “fare squadra” e lavorare al servizio dei cittadini. “So che siete già motivati nel vostro lavoro – ha detto – ma vi chiedo di esserlo ancora di più, solo così possiamo riuscire a cambiare le cose in Sicilia. Abbiamo trovato una situazione inimmaginabile, ci sono 4 miliardi di fondi non spesi perché non ci sono i progetti presentati dagli uffici, questo non deve continuare ad accadere. La nostra Isola ha bisogno del nostro impegno e del nostro entusiasmo”.
Sul territorio trapanese ha detto: “La provincia di Trapani ha tutto quello che serve per guardare in prospettiva al futuro. Questa non è la periferia della Sicilia ma, per la storia e la geografia, la porta di ingresso dall’area mediterranea dove maggiore deve essere l’attenzione della Regione Siciliana, dopo anni di distrazione e di disinteresse. Ecco perchè, stamattina, ho voluto dedicare una mia visita qui ad alcuni degli uffici regionali, tornerò per completare il giro”.
Foto di Vincenzo Vitale
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…