Cambiamenti in vista per l’ufficio anagrafe del Comune di Trapani. Nei primi mesi del 2021, infatti, i “Servizi Demografici, Statistici e Toponomastica” cambieranno sede abbandonando gli uffici di largo San Francesco di Paola 10.
La Giunta Comunale ha approvato lo spostamento dal “Fondo di riserva” della somma di 20 mila euro, integrando, per la stessa annualità la dotazione di competenza del seguente capitolo di spesa di nuova istituzione “Acquisizione Servizi per trasloco e facchinaggio Servizi Demografici” che servirà proprio allo spostamento.
“Nei primi mesi del 2021 – afferma il vicesindaco di Trapani Enzo Abbruscato – avverrà lo spostamento: l’ufficio dell’Anagrafe troverà posto dove è già presente l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), in via Garibaldi 111 ad angolo con via Passo Mura di Tramontana, di fronte Palazzo d’Alì. È una scelta che nasce dalla volontà di agevolare i cittadini trapanesi: la zona presenta maggiori comodità come dei parcheggi e una buona connessione con i mezzi pubblici, cosa che invece in largo San Francesco di Paola non è possibile assicurare”.
Ma la volontà dell’Amministrazione è quella di potenziare anche la delegazione di Borgo Madonna di via Polizzi: al momento gli uffici sono chiusi ma lo stesso Abbruscato sottolinea la centralità degli uffici periferici.
“In corrispondenza del trasferimento in via Garibaldi – dice -, verranno aumentati i servizi ai cittadini di Borgo Madonna”.
Insomma, un piccolo/grande cambiamento. L’attività anagrafica costituisce la base di numerosi servizi pubblici, quali quello elettorale, scolastico, tributario, di leva e assistenziale. Si possono effettuare le dichiarazioni anagrafiche di cambio residenza e abitazione, ottenere informazioni su come effettuare la denunciare la nascita di un figlio oppure acquisire la cittadinanza italiana.