Addio a Renato Lazzari, è ritornato tra “Gli Angeli”

Si è spento all'età di 83 anni dopo una lunga malattia lo scorso 18 luglio

L’ultimo angelo è volato via. Maurilio Renato Lazzari, noto artista trapanese, cantante e fondatore del gruppo musicale degli anni Sessanta “Gli Angeli”, attore di teatro, ex presidente della compagnia artistica “Amici Di Nino Martoglio”, presentatore televisivo, insegnante di scuola primaria e docente di scuola superiore, si è spento all’età di 83 anni dopo una lunga malattia lo scorso 18 luglio presso l’ospedale Sant’Antonio Abate di Casa Santa Erice.

Renato Lazzari è stato vincitore di numerosi concorsi di “Voci Nuove” tra cui un radioprogramma presentato da Mina il 26/11/1960 , risultato primo in tutta Italia cantando il brano “Permettete signorina” di Nicola Arigliano.

Fondatore del complesso “Gli Angeli” insieme al noto chitarrista Michele Lombardo, il fisarmonicista/pianista Enzo Licata, il batterista Francesco Martinelli, il Sassofonista Antonio Barbiera.
Insieme hanno animato i lieti eventi di molte coppie e famiglie trapanesi della loro epoca; hanno animato le serate di famose sale da ballo della Sicilia tra cui il club “La Giara” di Taormina, attualmente ancora esistente; presentatore negli anni Ottanta della trasmissione televisiva “Il Giocondo” in collaborazione con il noto esperto trapanese di comunicazione e Marketing Paolo Salerno; negli anni Novanta ha condotto “Giancarlo Parole e Musica” del regista Giancarlo Cara, presso la nota rete televisiva locale Telescirocco; presidente amministrativo e attore teatrale della Compagnia artistica “Amici di Nino Martoglio” insieme al regista Giuseppe Passalacqua; è stato un docente molto apprezzato di scuola Primaria all’inizio della sua carriera, di Pedagogia e scienze umane in un secondo momento, presso l’Istituto Magistrale “Rosina Salvo di Trapani.

Persona carismatica dalle grandi capacità comunicative, lascia addolorati la moglie e il figlio. I funerali si terranno giovedì 21 luglio, alle ore 10:00, presso il Santuario dell’Annunziata di Trapani.