Acqua a Birgi, accordo tra Comune di Trapani e Marsala

Per gli abitati di Birgi arriva un nuovo approvvigionamento idrico. Questo emerge dalla riunione tenutasi oggi con il dirigente generale del Dipartimento regionale Acque e Rifiuti e i Comuni della Sicilia Occidentale che caratterizza l’Amministrazione della Giunta Tranchida. Le finalità vertono nell’attuare un piano concreto di sviluppo infrastrutturale, economico e sociale che punti anche al miglioramento della qualità dei servizi degli abitanti di questo territorio, vitale quella del servizio idrico.

Nel dettaglio, verificate le condizioni di procedibilità con gli assessori Ninni Romano e l’assessore Andreana Patti, il sindaco Tranchida ha dato via libera all’accordo che consente un collegamento che assicura una risorsa idrica di 5 litri secondo agli abitanti della frazione di Birgi del territorio di Marsala.

L’accordo discusso alla Regione alla presenza dell’assessore Romano, del Dirigente regionale Foti, del sindaco del Comune di Marsala Di Girolamo, del vice presidente dell’Ambito Territoriale Idrico (ATI) nonché del rappresentante di Siciliacque ha definito i dettagli tecnici e procedurali per questo nuovo allaccio.

Il servizio idrico cittadino si basa sulla della captazione, adduzione e distribuzione dell’acqua potabile emunta di pozzi del Sistema idrico Bresciana, dai pozzi di Inici e dal Pozzo Madonna; altra fonte disponibile ma utilizzata in modo incostante è l’acqua del sistema Montescuro che è gestita dal Siciliacque (Società a partecipazione Regionale) e viene acquistata in occasione di crisi oppure quando in estate le falde si deprimono diminuendo così l’apporto idrico necessario.

La adduzione avviene mediante tre lunghe condotte di cui una a gravità e le altre due in parte soggette a pompaggio. L’erogazione nel nostro territorio è affidata a tre reti: due nelle frazioni a maglia aperta (sud ed est) ed una in città a maglie chiuse.