Abbruscato: “La Pinco non merita queste condizioni, rabbia per gli atti vandalici. Restituiremo gli impianti alla città”

TRAPANI. Dopo le parole di Nicola Sveglia, l’assessore allo sport del Comune di Trapani, Enzo Abbruscato, risponde all’ex consigliere.

“Leggo delle dichiarazioni e del disappunto dell’ex consigliere comunale Nicola Sveglia – afferma Abbruscato – al quale si somma la rabbia con la quale questa amministrazione ha dovuto registrare una infinita schiera di atti vandalici eseguiti prima del suo insediamento (giugno 2018)”.

L’assessore quindi effettua una cronistoria: “Certamente la palestra Pinco non merita queste condizioni che, ahi noi, abbiamo ereditato e che, a scanso di equivoci, abbiamo inserito negli incarichi conferiti intanto per la preventiva verifica della vulnerabilità sismica, al pari delle palestre Cottone e Cappuccini, anch’esse inutilizzabili per atti vandalici, uno addirittura due giorni prima delle scorse elezioni”.

Tutto passa dal certificato di agibilità. “Abbiamo dato mandato ai nostri uffici – continua l’assessore Abbruscato – di dare incarichi propedeutici per ottenere l’agibilità necessaria in conseguenza del O.P.C.M. del 2003 e successivamente autorizzare le gare/lavori per il ripristino della loro funzionalità, con fondi disponibili al titolo 2 del bilancio comunale.
Sul punto è bene ricordare che la norma, sebbene sia vigente da 15 anni, non aveva impedito prima l’affidamento delle strutture sportive anche in mancanza di agibilità”.

Poi l’amarezza di Abbruscato: “Alla fine del 2016 accadde che l’Amministrazione Comunale non volle dare più in gestione gli impianti per mancanza di documentazioni appunto finalizzati al ottenimento dell’agibilità esponendo le strutture al gioco e interessi degli imbecilli: la distruzione”.

Tante sono le cose fatte, però, in questi mesi. “Colgo l’occasione, non felice per chi ama lo sport e la Città, per portare a conoscenza chi ne avesse interesse che in 6 mesi questa Amministrazione ha dato il via libera ai lavori alla palestra dell’Istituto Falcone, alla palestra Nunzio Nasi, ai tetti della palestra della scuola Pertini. Ha riattivato – dice Abbruscato – l’iter per il Pattinodromo, aggiudicato in questi giorni e per il campo di calcio di Fulgatore;
Ha partecipato al bando 2Sport e Periferie” per il ripristino della palestra ex Eugenio De Rosa del Cappuccinelli, per la palestra della scuola Montalto di Marausa e per l’impermeabilizzazione del Palaconad. Aggiungo che sul Palaconad abbiamo stanziato 550.000 euro con fondi comunali”.

A breve il termine dei lavori al campo Coni. “Tra poco si consegneranno i lavori al Coni, che ha un nuovo regolamento per il suo utilizzo. Fermo restando che siamo ancora lontani dagli standard di Città normale, possiamo dire che – promette l’assessore – nel corso di questo anno dovremmo restituire qualche impianto sportivo ai Cittadini e alle associazioni”.

Infine, una risposta piccante, ma definita da lui stesso senza polemica, a Nicola Sveglia.
“Senza nessuna polemica, ma ricordo anche all’ex collega consigliere che se lui, insieme ad altri, avesse scelto di non appoggiare l’immobilismo della precedente Amministrazione Damiano, forse non avremmo questa pesante e oggettivamente difficile situazione”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago