“L’Ammirazione Comunale ha fortemente voluto e gli uffici preposti velocizzato al massimo l’iter che ha permesso l’approvazione della delibera istituzione Albo e iscrizione alla Consulta Associazioni”.
Così l’assessore Enzo Abbruscato commenta la possibilità che le associazioni, finalmente, hanno un Albo e una Consulta.
“La definisco una svolta culturale e al tempo stesso pratica – continua Abbruscato -, quanto attesa da tempo, e non mancheranno i risvolti positivi nella realtà quotidiana per poter meglio affrontare la moltitudine di argomenti con un confronto vero e spero obiettivo che solo l’associazionismo può concretamente fare”.
Al fine di promuovere e valorizzare la realtà dell’associazionismo locale, di promozione sociale e del volontariato operante nel territorio comunale, le associazioni in possesso dei requisiti previsti possono presentare domanda di iscrizione all’Albo comunale delle associazioni di Trapani entro il termine del 30 ottobre. Diversamente, per la Consulta comunale delle associazioni il termine ultimo è regolamentato dall’articolo 20 Regolamento comunale e l’iscrizione alla Consulta ha validità annuale ed ogni Associazione iscritta deve presentare espressa dichiarazione di riconferma, su apposito modulo rilasciato dal Comune a pena di decadenza entro il 31 gennaio dell’anno successivo. La Consulta è un organismo consultivo e propositivo, attraverso il quale il Comune valorizza e promuove la partecipazione di libere organizzazioni impegnate in attività destinate a tutte le fasce d’età.
Il ruolo primario della Consulta è quello di creare e favorire un collegamento tra il volontariato e gli enti pubblici. Essa si costituisce, inoltre, come punto di riferimento per le associazioni. Un organo indipendente che può essere consultato dall’amministrazione o che può portare avanti delle proposte per la città. Il Comune di Trapani all’interno del suo statuto prevedeva questo organo che, però, non era mai stato attivato. Grazie agli emendamenti approvati in aula, potranno far parte della Consulta sia le associazioni riconosciute che non riconosciute. All’Albo, invece, possono iscriversi sono le associazioni riconosciute.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…