Abbattimento barriere architettoniche in Via Marconi, via ai lavori per gli scivoli

Dalle parole ai fatti: il Comune di Trapani e di Erice hanno iniziato i lavori di rifacimento e riqualificazione dei marciapiedi di via Marconi. Una via particolare, dove da un lato si è residenti del capoluogo mentre nel lato opposto si è cittadini di Erice. Una collaborazione proficua tra i due enti.

La riqualificazione in chiave inclusiva ha già condotto all’abbattimento di numerose barriere architettoniche a Trapani ed alla creazione di numerosi scivoli per disabili, che potranno così passeggiare liberamente in quella strada, cosi come in tutte quelle che in futuro verranno interessate da lavori di manutenzione stradale.

Prossimamente, verranno abbattute anche le barriere architettoniche del lungomare Dante Alighieri, nel tratto che conduce dalla piazza Mercato del Pesce a piazza Vittorio.

L’assessore Safina precisa che “l’abbattimento delle barriere architettoniche costituisce un elemento qualificante di tutti i lavori che vedranno avvio nel 2020” e come l’ufficio, su sua disposizione, abbia avviato uno studio per l’installazione di percorsi tattili per ipovedenti, a partire dalla via Fardella.

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ben consapevole dei gravosi ritardi ereditati al riguardo, in merito all’abbattimento delle barriere architettoniche, ha manifestato il chiaro intendimento di “continuare nell’incessante lavoro di eliminazione, considerando ciò uno degli elementi qualificanti il programma di governo, perché i cambiamenti devono essere inclusivi”.

Un lavoro iniziato ad ottobre con gli scivoli installati in giro per la città e l’amministrazione comunale che ha fatto asfaltare per intero via dell’Uva, via del Legno, via Pantelleria.

Questi lavori sono stati fatti lungo la villa comunale Margherita, a piazza Garibaldi, davanti l’ASL in via Mazzini dove gli scivoli non erano presenti.

Tutto questo è stato possibile con l’impegno di 850 mila euro. Nel mese di dicembre del 2018 l’Amministrazione Tranchida, in ottemperanza ad una variazione di bilancio proposta al Consiglio Comunale e poi approvata dalla maggioranza, ha bandito la gara per la manutenzione delle strade e dei marciapiedi Città.

I lavori continueranno e consentiranno il recupero di altre strade e marciapiedi e ciò al fine di rendere la città più accogliente, la circolazione sicura e il contesto urbano a misura di ogni cittadino.

A novembre il Consiglio comunale aveva approvato le variazioni al bilancio per 4 milioni e 192 mila euro. Tra queste circa 2 milioni e mezzo sono stati stanziati per interventi ordinari e straordinari per la viabilità stradale, settore in cui ricadono anche gli scivoli per disabili.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago